Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo

Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo

7 Agosto 2014 by lemiericetteconesenza 13 Comments

Oggi ho preparato la torta più veloce, semplice e pratica che abbia ma fatto, per farla basta una tazza, un cucchiaio e una tortiera.
La ricetta è molto diffusa sul web e quindi non saprei a chi attribuire l’invenzione di questa torta, quello che mi piace, oltre alla praticità nel realizzarla è che può essere personalizzata a piacere, sia negli ingredienti, con farine e liquidi diversi, che nelle dosi, semplicemente utilizzando tazze di dimensioni diverse, inoltre è senza uova. Volendo può essere preparata in versione vegan, basta sostituire il latte vacino con un latte vegetale o con acqua.
Ho provato diverse torte senza uova ma in genere le trovo tutte un po’ appiccicose e pesanti, questa mi è piaciuta molto e l’aggiunta di cocco e cacao l’hanno resa molto golosa.

Torta cocco e cacao


Ingredienti


1 tazza di farina 00 auto lievitante
1 tazza di farina a piacere cocco, mais, riso ecc. (io ho utilizzato 4/5 di farina di cocco e 1/5 di cacao amaro)
1 tazza di zucchero di canna (se si utilizza il cocco che è già dolce consiglio di ridurre a 2/3 di tazza)
1 tazza di latte (se volete preparare la versione vegan potete utilizzare acqua o latte di soia)
Olio (per la versione vegana) o burro per la tortiera

Preparazione

Ho utilizzato una mug come tazza e la dose era perfetta per una tortiera da 20 cm di diametro, se avete una tortiera più grande potete utilizzare una tazza più grossa tipo quelle da caffelatte o raddoppiate la dose. Impiegando la farina auto lievitante non avrete problemi di dosaggio del lievito se utilizzate tazze di differenti dimensioni.
La realizzazione è semplicissima, ho versato gli ingredienti secchi in una ciotola capiente e aggiunto un po’ alla volta il latte mescolando con un cucchiaio sino ad ottenere un composto omogeneo (serve poco più di 1 minuto).
Ho versato il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e infornato a 170°C per 40 minuti, consiglio di fare la prova stecchino prima di sfornare.

torta velocissima
Con questa ricetta partecipo al contest “Un anno di colazioni: torte classiche” di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra:

 

 

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Chiffon cake al cacao con crema alle noccioleChiffon cake al cacao con crema alle nocciole
  • Muffin sofficissimi allo yogurt senza uovaMuffin sofficissimi allo yogurt senza uova
  • Torta morbida al cioccolato senza lievitoTorta morbida al cioccolato senza lievito
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: Cioccolato, Colazione, Cucina vegan, Dolci, Ricette veloci, Torte

« Ghiaccioli velocissimi allo yogurt greco, miele e frutti di bosco
Focaccia di grano saraceno con parmigiana di melanzane »

Comments

  1. Unafettadiparadiso says

    7 Agosto 2014 at 8:49

    Bella anche la tua versione…..molto simile alla torta all'acqua, come giustamente hai scritto anche tu…..molto versatile, veramente si potrebbero fare mille varianti….magari questa tua è la prima di una lunga serie 😉

    Rispondi
  2. cincia del bosco says

    7 Agosto 2014 at 10:12

    La torta più veloce del mondo!
    e pare molto buona…
    baci Su

    Rispondi
  3. Sabrina Rabbia says

    7 Agosto 2014 at 12:18

    mi pare buonissima!!!!Ciao Sabry

    Rispondi
  4. Letizia in Cucina says

    7 Agosto 2014 at 19:20

    questa la provo subito!!! Mi sa che la faccio domani 😀

    Rispondi
  5. lemiericetteconesenza says

    9 Agosto 2014 at 19:47

    Grazie a tutte!

    Rispondi
    • Letizia in Cucina says

      10 Agosto 2014 at 19:59

      Fatta ieri sera in versione plum cake … finita fra colazione e pranzo … è adesso è di nuovo in forno 😀

      Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      11 Agosto 2014 at 7:29

      Mi fa piacere che ti sia piaciuta, è talmente veloce che si può preparare quande si vuole

      Rispondi
    • Letizia in Cucina says

      11 Agosto 2014 at 8:53

      Infatti … è già finita pure la seconda … aiuto!

      Rispondi
  6. wanilla says

    12 Agosto 2014 at 13:53

    La torta più facile e veloce del mondo, mi piace molto l'idea dell'impasto senza uova!
    Sono curiosa e la proverò presto e spero che lieviti come nelle foto (bellissime) che vedo qui!!! 🙂
    Mi piace molto il tuo blog, complimenti 🙂

    Rispondi
  7. Cecilia Concari says

    13 Agosto 2014 at 14:27

    Fantastica! stavo curiosando fra le ricette partecipanti al contest di Letizia e ho trovato questa torta davvero da provare subito! Molto belle tutte le tue ricette, mi sono unita ai tuoi follower, con piacere
    ciao
    Cecilia

    Rispondi
  8. Mila says

    18 Agosto 2014 at 14:46

    Mi piace molto questa versione super rapida, me la segno!!!!
    Complimenti per il blog

    Rispondi
  9. Maria says

    15 Marzo 2018 at 10:29

    Buon giorno,
    Come posso sostituire la farina autolievitante? Quali sono le dimensioni della tortiera?
    Grazie
    Maria

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      15 Marzo 2018 at 10:59

      Buon giorno Maria, puoi utilizzare farina normale e 1 bustina di lievito. Le dimensioni della tortiera sono 20 cm di diametro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress