Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Torta alla vaniglia con glassa alle more

Torta alla vaniglia con glassa alle more

5 Aprile 2014 by lemiericetteconesenza 13 Comments

Torta alle more

L’idea di preparare questa torta è nata da una splendida foto che ho visto qualche mese fa su facebook, a parte le more, non ho idea degli ingredienti che contenesse quel dolce, ma ho deciso di prepararne uno uguale, anche se solo esteticamente.
Come base ho utilizzato la solita ricetta della torta all’acqua e olio che mi piace particolarmente perché si ottiene un dolce sofficissimo e delicato. Per quanto riguarda la copertura mi piacciono molto le torte colorate ma non voglio usare i coloranti e questa glassa, pur avendo un colore molto intenso, è preparata solo con ingredienti naturali, confettura di more e zucchero a velo.

Ingredienti per la torta alla vaniglia


250 g di farina
120 g di zucchero semolato
100 g di zucchero di canna
3 uova grandi
100 ml di olio di semi di girasole
130 ml di acqua
1 bustina di lievito per torte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la decorazione e per la glassa alle more

200 g di more
80 g di zucchero a velo
100 g di confettura di more (70% di frutta)

Preparazione della torta alla vaniglia

Ho montato le uova con lo zucchero aiutandomi con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, ho aggiunto l’olio a filo e poi l’acqua e l’estratto di vaniglia, sempre pian piano e continuando a mescolare.
Con un cucchiaio di legno ho incorporato la farina setacciata ed infine il lievito, anch’esso setacciato.
Ho versato l’impasto in uno stampo alto a ciambella, ben imburrato ed infarinato ed ho infornato il tutto in forno preriscaldato, statico, a 170°C.
Dopo 40 minuti ho fatto la prova stecchino ed il dolce risultava cotto, l’ho quindi sfornato lasciandolo per 10 minuti nello stampo e poi rovesciato su una gratella per farlo raffreddare completamente.

Torta glassata

Preparazione della glassa alle more


In un piccolo pentolino ho fatto sciogliere la confettura di more a fuoco basso, mescolando continuamente, l’ho tolta dal fuoco e passata con un colino a maglie sufficientemente strette da filtrare i semini delle more.
Ho unito pian piano, mescolando bene, lo zucchero a velo sino a formare una glassa liscia, omogenea e della giusta consistenza, a seconda del tipo di confettura che usate potrebbe essere necessario aggiungere più o meno zucchero, quindi la mia dose è molto indicativa.

Torta all'olio con glassa alle more
 
Torta alle more
 
Torta alla marmellata di more

Una volta raffreddata la torta alla vaniglia, vi ho versato sopra la glassa alle more, lasciando che cadesse ai lati e ho decorato con delle more fresche.

Con questa ricetta partecipo al contest di “La stufa economica“:
 
e al contest di “Aria in cucina“

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Chiffon cake al cacao con crema alle noccioleChiffon cake al cacao con crema alle nocciole
  • Plumcake al caffè e vaniglia con farina di grano saraceno e glassa alla vanigliaPlumcake al caffè e vaniglia con farina di grano saraceno e glassa alla vaniglia
  • Torta morbida al cioccolato senza lievitoTorta morbida al cioccolato senza lievito
  • Bolo de fubá, un dolce senza burro con farina di maisBolo de fubá, un dolce senza burro con farina di mais
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette estive, Torte alla frutta Tagged With: Colazione, Dolci, torta alla vaniglia, Torte

« Tagliatelle arcobaleno
Una delicata ricetta primaverile: fusilli con finocchio, silene e melissa »

Comments

  1. Laura L. says

    5 Aprile 2014 at 17:04

    Che bel colore quella glassa! Non sono una fan dei coloranti quindi questa è perfetta!

    Rispondi
  2. Monica Gentili says

    5 Aprile 2014 at 19:35

    Meravigliosa! La glassa alle more dà quel tocco in più davvero fenomenale

    Rispondi
  3. Unafettadiparadiso says

    6 Aprile 2014 at 7:25

    Anche io, per via della dieta, ho rispolverato la ricetta della torta all'acqua e devo dire che me ne sono nuovamente innamorata.
    Anche la tua è molto buona e a parer personale con quella salsa di more è anche accattivante….sembra dire 'mangiami' e quando ottieni questo risultato, hai raggiunto l'obiettivo, cara!In bocca al lupo per il contest….

    Rispondi
  4. lemiericetteconesenza says

    6 Aprile 2014 at 11:39

    Grazie a tutte

    Rispondi
  5. gianfranca sudati says

    6 Aprile 2014 at 11:42

    Splendida e credo anche buona!

    Rispondi
  6. Idee di Tutto un Po' says

    6 Aprile 2014 at 13:36

    Complimenti! Una cosa tanto semplice che però stuzzica di più! Quanto basta poco a volte!

    Rispondi
  7. Elisabetta Stopponi says

    6 Aprile 2014 at 21:49

    È proprio bello, complimenti!!! Mi piace anche l'accostamento di colori tulipano-glassa.. fa pensare all'estate!! 🙂

    Rispondi
  8. Aria says

    7 Aprile 2014 at 15:42

    beh, la torta mi ha colpita e affondata al cuore….sei davvero bravissima, non perderò di vista il tuo blog! complimenti!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      7 Aprile 2014 at 16:26

      Grazie Aria sono felicissima di partecipare al tuo contest…io seguo già da parecchio tempo il tuo splendido blog.

      Rispondi
  9. lastufaeconomica says

    9 Aprile 2014 at 20:00

    Scusa il ritardo, ma passano i giorni e il blog, alle volte resta indietro. Anch'io uso coloranti naturali, bella la tua torta ed anche molto belle le foto, ma sei bravissima.
    Grazie della tua partecipazione, a presto, ciao

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      10 Aprile 2014 at 6:15

      Grazie mille, partecipo con molto piacere.

      Rispondi
  10. Selene Mazzei says

    26 Settembre 2017 at 10:44

    e questa torta ^-^ che meraviglia!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Settembre 2017 at 11:17

      Grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress