Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Torta cocco-ciocco-menta

Torta cocco-ciocco-menta

25 Settembre 2014 by lemiericetteconesenza 21 Comments

torta cocco cioccolato
La ricetta di questa torta mi è stata data da Cristina, che ho conosciuto al corso pre-parto 5 anni fa. Ora le nostre due cucciole vanno all’asilo assieme e abbiamo scoperto di avere la stessa passione per la pasticceria.
Subito dopo averla letta devo dire che ero un po’ scettica, lo sciroppo di menta nell’impasto di una torta? 
Poi mentre la preparavo e soprattutto la cuocevo il profumo delizioso della menta che si sprigionava mi ha fatto venire una gran voglia di assaggiarla. 
E’ semplicissima da realizzare, come per la torta 7 vasetti, si utilizza come unità di misura il vasetto vuoto dello yogurt da 125 ml.
Rispetto alla ricetta di Cristina ho dimezzato le dosi di sciroppo perché l’impasto era già molto verde e profumato e non volevo sapesse troppo di menta.
torta ciocco menta
torta allo yogurt e menta
 
Torta cocco e menta

 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti 
Porzioni: 1 tortiera da 20 cm

 

Ingredienti 
1 vasetto di yogurt al cocco (ho usato quello al naturale)
1 vasetto scarso di zucchero
2 vasetti di farina
2 vasetti di farina di cocco
1 vasetto scarso di olio di semi (ho usato olio di riso)
2 vasetti scarsi di sciroppo di menta (ne ho usato solo 1 e per i miei gusti era più che sufficiente)
2 uova
1 vasetto di crema spalmabile alla nocciola (utilizzo la Novi perché non contiene oli o grassi aggiunti ed ha una percentuale altissima di nocciole)
1 bustina di lievito
 
Preparazione
Ho sbattuto le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, vi ho unito lo yogurt, l’olio e la menta, pian piano continuando a mescolare.
In una ciotola capiente ho unito insieme gli ingredienti secchi: ho setacciato la farina e il lievito e vi ho aggiunto quella di cocco.
Ho versato gli ingredienti secchi in 3 riprese al composto con le uova mescolando con un cucchiaio di legno, ho versato il tutto in una tortiera e infornato a 170 °C per 50 minuti (se si utilizza una tortiera da 24 cm si posso ridurre i tempi a 40 minuti e aumentare la temperatura a 180 °C).
Una volta cotta ho fatto raffreddare su una gratella la torta, l’ho spalmata sulla superficie di crema alla nocciola (consiglio di farlo anche ai lati o farcirla internamente) e spolverizzata di cocco grattugiato.
 
 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta sofficissima all’arancia e cannellaTorta sofficissima all’arancia e cannella
  • Torta morbida al cioccolato senza lievitoTorta morbida al cioccolato senza lievito
  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci Tagged With: Dolci, ricette per bambini, Torte

« Arroz doce al latte d’asina con fichi caramellati alla cannella per l’MTC
Riso Vialone Nano con finocchi ed erba amara »

Comments

  1. Any says

    25 Settembre 2014 at 12:41

    Favolosa! L'interno ha uno splendido colore, si vede che la torta è morbida come una nuvola!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      25 Settembre 2014 at 13:05

      Grazie Any, è vero mi fa piacere te ne sia accorta, non l'ho scritto ma era sofficissima.

      Rispondi
  2. Chiara Inversi says

    25 Settembre 2014 at 16:05

    Cara Paola, complimenti alla tua amica cristina, ma soprattutto a te per aver condiviso con noi questa fantastica torta! Davvvero scenica, e penso, leggendo gli ingrediente e vedendo il risultato, anche molto buona!
    :*

    Rispondi
  3. Unafettadiparadiso says

    25 Settembre 2014 at 17:19

    una fetta una fetta a me!!!!! Menta e cocco, fenomenali insieme!

    Rispondi
  4. Letizia in Cucina says

    25 Settembre 2014 at 21:49

    Ma le tue ricette sono sempre meravigliose e mi viene voglia di provarle tutte!

    Rispondi
  5. La Pasta Risottata says

    25 Settembre 2014 at 22:22

    Deve essere favolosa;peccato che qui non trovo lo sciroppo di menta…accipicchiaaa!! 🙁
    Un abbraccio
    Vera

    Rispondi
  6. lemiericetteconesenza says

    26 Settembre 2014 at 7:24

    Grazie a tutte!!!!

    Rispondi
  7. Lara Bianchini says

    26 Settembre 2014 at 10:22

    fantastico, proverò a farla e concordo sull'uso della NOVi, la uso anche io per gli stessi identici motivi

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Settembre 2014 at 10:46

      Grazie Lara, non mi piace mettere nomi delle aziende ma quando un prodotto è buono è buono, ne compro in quantità quando trovo le offerte al super così non lo pago più di altri prodotti

      Rispondi
  8. valentina-latte dolce fritto says

    26 Settembre 2014 at 11:48

    L'ho addocchiata su fb e sono passata a sbirciare! Soffice e interessante nei sapori… io ne provai una con lo sciroppo di menta (ed ero scettica come te!) e il cioccolato… ora dico, proprio ora che sono a dieta dovevi presentarmi questa meraviglia sofficiosa? 😉
    Un abbraccio

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Settembre 2014 at 12:25

      Grazie Valentina, sofficiosa è sofficiosa, direi quasi al livello della fluffosa, dietetica proprio no.., purtroppo!

      Rispondi
  9. Paola P says

    26 Settembre 2014 at 13:34

    Eccomi qua, mi sono un pò assentata, devo dire per mia giustificazione che sono a dieta da un mese per cui la voglia di sperimentare è quasi zero.
    Posso dire che il tuo dolce ha un aspetto delizioso, come sempre le tue ricette hanno un tocco di particolarità che le rende uniche. Brava Paola

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2014 at 10:14

      Grazie Paola, anch'io dico sempre che da domani inizio la dieta ma poi mi viene voglia di preparare qualcosa e rimando…baci

      Rispondi
  10. Alessia Mirabella says

    26 Settembre 2014 at 15:18

    Meravigliosa!!! Sei bravissima! Un bacio, Ale

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2014 at 10:14

      Grazie Ale!
      Baci

      Rispondi
  11. Seddy says

    27 Settembre 2014 at 6:45

    Una torta strepitosa! Grazie della ricetta, sicuramente la proverò quanto prima.
    Complimenti, sarà un piacere seguirti!
    A presto e buon we

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2014 at 10:15

      Grazie Seddy, provala perché è davvero particolare ero molto scettica ma mi ha sorpreso

      Rispondi
  12. Yrma says

    30 Settembre 2014 at 9:57

    Amo quest'abbinamento e ….la foto che lo riprende:-) Amo la delicatezza del tuo blog e…..insomma passa dal mio che c'è una piccola sorpresa per te 🙂 :-*

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      30 Settembre 2014 at 10:10

      Grazie Yrma per la bellissima sorpresa ne sono felicissima!!!!

      Rispondi
  13. Ale says

    5 Ottobre 2014 at 14:31

    Sono sincera e ammetto che la menta nei dolci non mi piace ma tu credo l'abbia ben dosata e credo che questa torta sia deliziosa.ciao cara,felicissima di averti conosciuta <3

    Rispondi
  14. Maria Bruna Zanini says

    6 Ottobre 2014 at 4:20

    Meravigliosaaa e golosissimaaa! Complimentiiii
    Ciaooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress