Torta con l’uva bianca e l’erba cedrina

Mia madre ha una bellissima pianta di erba cedrina e dato che sto passando qualche giorno di vacanza a casa sua ho voluto preparare qualcosa con quest’erba profumatissima.
Si tratta di una pianta officinale digestiva e sedativa con un delizioso aroma di cedro.

Non avendo trovato ricette dolci a base di erba cedrina ho pensato di aggiungerla ad una torta all’uva per aromatizzarla al posto del limone.


Ingredienti per una tortiera di 21 cm


280 gr di farina 00
200 ml di latte
120 gr di zucchero
1 uovo
80 ml di olio di riso
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 grappolino d’uva bianca o rossa a piacere
una manciata di foglie di erba cedrina
zucchero a velo qb

Procedimento

Per prima cosa ho lavato e tagliato gli acini d’uva a metà privandoli dei semi e ho lavato e tritato molto finemente con la mezzaluna l’erba cedrina.
Ho sbattuto con le fruste elettriche l’uovo con lo zucchero e con un pizzico di sale,una volta diventato chiaro e spumoso ho aggiunto l’olio un po’ alla volta mescolando a bassa velocità e ho continuato, mescolando con un cucchiaio di legno in modo da incorporare 2 o tre cucchiai di farina setacciata alla volta alternandola con un po’ di latte, sino ad esaurire i due ingredienti, infine ho aggiunto l’erba cedrina tritata ed il lievito setacciato.
Ho versato il composto in una tortiera imburrata e infarinata e vi ho disposto sopra i mezzi  acini d’uva facendoli leggermente affondare nell’impasto.
Infine ho infornato a 180° per circa 40 minuti.
Ho fatto la prova stecchino e sformato la torta su una gratella in modo da farla completamente raffreddare.

L’ho servita spolverizzata di zucchero a velo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail