Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Torta di mele sofficissima

Torta di mele sofficissima

31 Agosto 2014 by lemiericetteconesenza 10 Comments

Oggi era prevista una bella gita in montagna ma il tempo, come succede ormai da tutta l’estate, non lo ha permesso.
Mi sono svegliata e le colline erano completamente coperta dalla nebbia. Per consolarmi non mi è rimasto che preparare una torta soffice di mele.
Per fortuna ho una bella cassetta di mele rosse che mi ha dato mio suocero, coltivate senza nessun tipo di trattamento e quindi ottime da consumare anche con la buccia, sono piuttosto asprigne e croccanti e le trovo adatte alla preparazione di una torta soffice come questa.torta di mele soffice

Ingredienti per una tortiera da 20 o 22 cm

240 g di farina
60 g di amido di mais
130 g di zucchero
100 ml di olio di riso (o altro olio di semi a piacere)
1 bicchiere colmo di latte (circa 200 ml)
2 uova
1 bustina di lievito
3 mele
scorza grattugiata di 1 limone
2 cucchiai di zucchero a velo
olio o burro per la tortiera
1 cucchiaio di farina per la tortiera

Preparazione

Ho lavato le mele, la prima l’ho tagliata con la buccia a fettine perpendicolarmente al torsolo, in modo da ottenere tanti cerchi, le altre due le ho sbucciate e ridotte in piccoli cubetti.
Ho cotto in 2 bicchieri di acqua, 1 cucchiaio di zucchero e il succo di un limone le fettine rotonde di mela sino a renderle tenere ma ancora consistenti.
Nel frattempo ho montato le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, ho aggiunto pian piano l’olio, il latte e infine la farina, l’amido di mais e il lievito setacciati.
Ho aggiunto anche le mele crude a cubetti e la scorza grattugiata dle limone e le ho mescolate nell’impasto, infine ho versato il composto in una tortiera imburrata e infarinata.ricetta torta sofficissima

Con le fettine di mela cotte ho formato una rosellina, arrotolandole una attorno all’altra e ho disposto il fiore di mela al centro della torta, consiglio di tenerlo almeno 3 centimetri fuori dall’impasto perché la torta lievitando altrimenti lo ricopre come è successo a me, se vi piace potete realizzare anche più roselline da disporre tutto attorno alla torta.
Ho cotto in forno preriscaldato a 170 °C per 45-50 minuti.

Torta sofficissima

Ho sformato, lasciato raffreddare la torta soffice di mele e l’ho cosparsa di zucchero a velo.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
  • Torta impossibile al cocco e limoneTorta impossibile al cocco e limone
  • Torta morbidissima ai cachiTorta morbidissima ai cachi
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette autunnali, Ricette con le mele, Ricette invernali, Ricette senza, Ricette senza burro Tagged With: Dolci, torta mele, Torte

« Spiedini di maiale agrodolci con friggitelli e cipolle di tropea
Friggitelli ripieni di tonno e robiola »

Comments

  1. Viola says

    31 Agosto 2014 at 17:45

    In una giornata come questa, che cosa c'è di meglio di una soffice fetta di torta di mele!!

    Rispondi
  2. lemiericetteconesenza says

    31 Agosto 2014 at 18:39

    Si, ci voleva proprio, provala te la consiglio.

    Rispondi
  3. Letizia in Cucina says

    31 Agosto 2014 at 21:06

    Wow, una meraviglia!

    Rispondi
  4. Laura L. says

    31 Agosto 2014 at 21:13

    Che bella sembra proprio sofficissima! 🙂

    Rispondi
  5. La Pasta Risottata says

    31 Agosto 2014 at 21:14

    Io oggi sono stata in spiaggia (qui,mi spiace,ma il tempo é favoloso),ma dopo un bel bagnetto,al rientro,mi sarei volentieri mangiata la tua torta. Buonaaa!!
    Un bacione
    Vera

    Rispondi
  6. Ale says

    31 Agosto 2014 at 22:11

    cara Paola, sono una persona sempre allegra ma questa pioggia, appena tornata da una vacanza idilliaca come la mia, mette davvero tristezza…mi consolo con questa soffice delizia! complimenti, foto e torta stupende!

    Rispondi
  7. Lara Bianchini says

    1 Settembre 2014 at 7:09

    Ieri qui faceva caldo, siamo andati alle giostre ieri sera in canotta… ma stamani è arrivato l'autunno, si gela, c'è la nebbia e pioviggina… una torta così, con un caffelatte caldo, mi risolleverebbe il morale…

    P.S. un consiglio da amica, togli le parole di verifica, tutti ti lasceremo i commenti più volentieri. Se non sai come si fa scrivimi in privato che ti aiuto 😉 Bacio

    Rispondi
  8. Sabrina Rabbia says

    1 Settembre 2014 at 16:27

    che bella torta, alta , soffice, golosa !!!Mi vien voglia di azzannarla!!!Baci Sabry

    Rispondi
  9. lemiericetteconesenza says

    1 Settembre 2014 at 16:57

    Grazie a tutte!

    Rispondi
  10. Unafettadiparadiso says

    8 Settembre 2014 at 10:31

    Cerco sempre di scovare torte di mele perché secondo me sono sempre buone, glose e al contempo sane, sai il detto 'una mela al giorno leva il medico di torno', perciò le mele fanno parte del mio quotidiano e un dolce simile, la mattina, mi manca moltissimo….quasi quasi…..perciò grazie di <3 per avercela proposta! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

    Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

  • 6 anni di blog: il mio bilancio

    6 anni di blog: il mio bilancio

  • Passato di pomodori al forno

    Passato di pomodori al forno

  • Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

    Ricetta buddha bowl con avocado e tzatziki

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)