Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Antipasti / Torta salata veloce con pomodorini

Torta salata veloce con pomodorini

19 Luglio 2017 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Torta salata con pasta sfoglia ai pomodorini  

Siete food blogger o esperte di cucina? La torta salata veloce con pomodorini non fa per voi, velocissima, banale e soprattutto utilizza pasta sfoglia pronta!

Se invece non amate cucinare o come me adorate cucinare ma avete pochissimo tempo per farlo, soprattutto durante la settimana e mentre preparate la cena dovete fare altre 300 cose contemporaneamente, con i figli che vi chiamano in continuazione, il telefono che suona perché per lavoro vogliono che consegnate domani mattina quello che vi hanno chiesto stasera, cane e gatto che vi salgono sulle gambe perché perennemente affamati (come i figli d’altronde) ecc. ecc., vi consiglio questa torta salata veloce con pomodorini.

Adatta per un antipasto o un aperitivo, vegetariana, semplicissima e gustosa, può essere preparata a piacere con i pomodorini ciliegino o con i datterini. Io li ho usati entrambi ed in più, per regalare un bel contrasto cromatico ho impiegato anche dei pomodorini gialli che ho piantato per la prima volta quest’anno nell’orto e che trovo deliziosi.

torta salata veloce con pomodorini

Torta salata veloce con pomodorini

Tempo di preparazione: 50 minuti 

Porzioni : una tortiera da 30 cm

Ingredienti

pomodorini rossi e gialli qb
1 confezione di pasta sfoglia
un pizzico di maggiorana o timo
foglie di basilico qb
70 g di formaggio saporito (provola, montasio, parmigiano)
sale qb
pepe qb

Preparazione

Per prima cosa stendere la pasta sfoglia su di una teglia rotonda.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà, salarli e lasciarli asciugare per 10 minuti stesi su di un piano.
Disporre i pomodorini sulla pasta sfoglia in un unico strato, distribuirvi sopra il formaggio grattugiato, la maggiorana, un pizzico di pepe e un filo d’olio e risvoltare i bordi della pasta verso l’interno.
Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 45 minuti.
Consiglio di collocare la teglia nel ripiano più basso del forno ed eventualmente, se il tipo di forno lo permette, gli ultimi 5 minuti di cottura, accendere nella modalità che prevede il calore solo da sotto, questo perchè la torta tende a rimanere più umida per la presenza dei pomodorini che rilasciano un po’ d’acqua, nella parte inferiore.
Una volta cotta sfornare la torta salata veloce con pomodorini, lasciarla intiepidire e prima di servire cospargerla con foglioline di basilico fresco.
Note: per la base della torta salata al posto della pasta sfoglia si può utilizzare la brisèe, che è molto più veloce e semplice da realizzare rispetto alla pasta sfoglia e può tranquillamente essere fatta in casa.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Colomba salata alle verdureColomba salata alle verdure
  • Poke Bowl, ricetta con salmone o polpoPoke Bowl, ricetta con salmone o polpo
  • Pane ai 5 cereali con semi variPane ai 5 cereali con semi vari
  • Ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limoneGhiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Antipasti, Cucina di stagione, Ricette estive, Ricette senza, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Ricette veloci Tagged With: antipasti pasta sfoglia, antipasti semplici, antipasti veloci, torta salata con pasta sfoglia, torta salata con pomodorini, torta salata rapida, torta salata veloce

« Crema fredda di cetrioli
Calendario frutta e verdura di stagione mese per mese: autunno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress