Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Torta soffice alla zucca con tanta polpa nell’impasto

Torta soffice alla zucca con tanta polpa nell’impasto

27 Settembre 2017 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Una torta con la zucca morbidissima e leggermente speziata.

Torta sofficissima con la zucca

Come promesso ecco una ricetta dolce a base di zucca: la Torta soffice alla zucca.
Si tratta di una torta con la zucca morbidissima e leggermente speziata.
Il sapore ricorda vagamente la pumpkin pie americana (qui la mia versione con frolla all’olio extravergine) ma in realtà si tratta di una torta leggermente umida e molto soffice, con all’interno tanta buona polpa di zucca.

Ovviamente più è dolce e saporita è la zucca più la torta sarà buona e profumata.

torta soffice alla zucca leggermente speziata

Torta soffice alla zucca

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Porzioni: per uno stampo a ciambella da 22-24

Ingredienti
300 g di farina + quella per la teglia
1 bustina di lievito
230 g di zucchero di canna
3 uova
250 g di polpa di zucca cotta al forno
100 ml di latte
120 ml di olio di semi di mais
1 pizzico di cannella
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di zenzero in polvere
Burro per la teglia
Zucchero a velo qb

Preparazione

Frullare la polpa di zucca in modo da ottenere una purea.
Sbattere le uova con lo zucchero con una frusta elettrica o con la planetaria fino a renderle dense e spumose.
Versare, sempre montando, l’olio a filo e la polpa di zucca a cucchiaiate.
Setacciare farina e lievito e aggiungerle all’impasto un po’ alla volta mescolando, unire anche le spezie.
Regolare la consistenza dell’impasto con il latte. La quantità necessaria dipende dalla consistenza più o meno acquosa della zucca. Con una zucca pastosa come la delica ne bastano 100 ml.
Alla fine l’impasto deve risultare liscio omogeneo e piuttosto morbido.
Imburrare ed infarinare uno stampo a ciambella diametro 22 cm.
Infornare a 175 °C per 50 minuti.
Fare la prova stecchino e se è cotta sfornare, altrimenti continuare ancora la cottura.
Sformare la torta soffice alla zucca su una gratella e lasciar raffreddare.
Cospargere di zucchero a velo e servire.

Note: le spezie stanno molto bene nella torta con la zucca perché regalano un sapore particolare che per me sa di autunno, ma possono essere omesse se non piacciono.
Per arricchire la torta soffice alla zucca si possono aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato o dell’uva passa precedentemente ammollata e strizzata.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Plumcake salato alla zuccaPlumcake salato alla zucca
  • Pasta al forno alla zuccaPasta al forno alla zucca
  • Crema di zucca nella zuccaCrema di zucca nella zucca
  • E’ arrivata la Primavera!!!!!E’ arrivata la Primavera!!!!!
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette autunnali, Ricette con la zucca, Ricette per bambini, Spezie, Torte, muffin, capcake, crostate Tagged With: ricette con la zucca, torta con la zucca, torta soffice alla zucca, torta speziata, torte soffici

« Pasta al forno alla zucca
Plumcake salato alla zucca »

Comments

  1. Elisa says

    20 Ottobre 2017 at 10:09

    Ciao Paola, l’ho provata ed è venuta buonissima, unica cosa ho dovuto cuocerla un po’ di più, ma il mio forno tende a scaldare poco.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      20 Ottobre 2017 at 10:18

      Ciao, i tempi di cottura sono sempre indicativi, ogni forno è diverso e poi cambia molto anche in base alle dimensioni dello stampo che si usa, sono contenta che ti sia venua buona.

      Rispondi

Trackbacks

  1. Torta di zucca e spezie | Vaniglia e Pistacchio ha detto:
    29 Novembre 2017 alle 14:38

    […] Quanto è buona questa torta di zucca, incredibilmente soffice e l’aggiunta delle spezie sta divinamente con la zucca e la rende perfetta per il Natale. La ricetta è della bravissima Paola del blog Le mie ricette con e senza  […]

    Rispondi
  2. Torta di zucca e spezie | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    30 Novembre 2017 alle 2:18

    […] Quanto è buona questa torta di zucca, incredibilmente soffice e l’aggiunta delle spezie sta divinamente con la zucca e la rende perfetta per il Natale. La ricetta è della bravissima Paola del blog Le mie ricette con e senza  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress