Torta soffice di ciliegie alla vaniglia

torta all'olio senza burro

Torta all’olio con le ciliegie

Raramente preparo dei dolci se non in occasioni speciali e di solito sono lievitati o torte semplici, dolci tipici o a base di frutta fresca di stagione.
Oggi non si festeggia nulla ma avevo delle bellissime ciliegie grosse e succose, appena raccolte nel giardino di casa e non ho resistito.
Ho preparato una torta soffice all’olio con le ciliegie, semplice e veloce da realizzare, l’ho trovata perfetta per la merenda dei miei bambini e per fare colazione con una tazza di latte caldo.
Questo dolce è per te papà, devi mettercela tutta per tornare a casa al più presto perché non vedo l’ora di preparartelo, ovviamente con il nostro olio.

Torta soffice alle ciliegietorta con ciliegie
 
Torta soffice di ciliegie alla vaniglia
TORTA SOFFICE DI CILIEGIE ALLA VANIGLIA
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
55 min
Total Time
1 hr 15 min
Prep Time
20 min
Cook Time
55 min
Total Time
1 hr 15 min
Ingredients
  1. 240 g di farina + quella per lo stampo + quella per le ciliegie
  2. 140 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia
  3. 3 uova medie
  4. 250 g di ciliegie
  5. 60 ml olio extravergine d’oliva del Garda o olio di semi
  6. 120 ml di latte
  7. 1/2 bustina di lievito per torte
  8. 1 pizzico di sale
  9. burro (o olio) per lo stampo qb
per la decorazione
  1. cocco grattugiato o zucchero a velo qb
  2. ciliegie a piacere
Instructions
  1. Per prima cosa ho lavato e denocciolato le ciliegie tagliandole a metà.
  2. Con la planetaria ho montato le uova con lo zucchero alla vaniglia*, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, sempre sbattendo ho aggiunto a filo l’olio ed il latte.
  3. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno ho incorporato la farina, il sale, il lievito setacciati ed infine le ciliegie dopo averle leggermente infarinate.
  4. Ho versato l’impasto in uno stampo del diametro di 20 cm, imburrato ed infarinato ed ho infornato il tutto in forno preriscaldato, statico, a 160°C.
  5. Dopo 55 minuti ho fatto la prova stecchino e sfornato il dolce lasciandolo raffreddare per 5 minuti nello stampo, l’ho poi rovesciato su una gratella per farlo raffreddare completamente.
  6. La torta può essere realizzata anche in uno stampo un po’ più grande, in questo caso si può aumentare leggermente la temperatura del forno e, sempre verificando con la prova stecchino, cuocerla per un tempo inferiore.
  7. Una volta raffreddata la torta soffice alle ciliegie l’ho spolverizzata con del cocco grattugiato.
Notes
  1. *Lo zucchero alla vaniglia l’ho ottenuto lasciando per almeno 15 giorni 3 bacche di vaniglia ben pulite con dell’alcool per alimenti (quello che si usa per fare i liquori) in un vasetto chiuso da 500 ml pieno di zucchero semolato.
Le mie RICETTE con e senza https://www.lemiericetteconesenza.it/

 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail