Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Antipasti / Tortino di patate con cuore fondente al Galaverna su letto di cavolo nero al miele

Tortino di patate con cuore fondente al Galaverna su letto di cavolo nero al miele

10 Marzo 2015 by lemiericetteconesenza 9 Comments

Sformatino di patate con cuore fondente 

Tortino di patate con cuore fondente
Ho realizzato questa ricetta per partecipare al contest ” Latti da mangiare” organizzato dalla Storica Fattoria il Palagiaccio caseificio artigianale, situato nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello.

Il formaggio che ho utilizzato è il Galaverna, un erborinato a pasta cremificata, tenera e buccia commestibile a “crosta fiorita” bianca di delicata muffa nobile.

Per creare un po’ di contrasto nei sapori ho accompagnato il tortino con del cavolo nero, ho preferito non ripassarlo in padella, come faccio di solito, ma cuocerlo direttamente in padella, per lasciarlo leggermente croccante.
Il miele che ho utilizzato è un millefiori dal colore scuro e dal sapore intenso, leggermente amarognolo che viene prodotto dalle api di mio cognato e che trovo si sposi benissimo con il sapore del Galaverna,  in alternativa penso potrebbe starci bene anche del miele di castagno.
tortino di patate con cuore fondente di Galaverna
 
 

Tortino di patate con cuore di Galaverna 

Porzioni: 6 tortini
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno + 15 minuti in padella

 

Ingredienti


per i tortini
4 patate di dimensioni medio grandi lessate con la buccia
120 g di Galaverna del Mugello
2 uova
sale qb
pepe qb
burro per gli stampini
pangrattato per gli stampini
 
per il cavolo nero
200 g di cavolo nero
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale qb
1 cucchiaio di miele (ho usato del millefiori dal sapore intenso e leggermente amarognolo, in alternativa miele di castagno)
 
Preparazione
Per prima cosa ho preparato i tortini, dopo aver lessato le patate le ho sbucciate e schiacciate con una forchetta, ho aggiunto le uova, sale e pepe.
Ho imburrato e spolverizzato di pangrattato 6 stampini, vi ho versato una cucchiaiata di composto che ho schiacciato bene perché aderisse ai bordi, vi ho collocato al centro un pezzo di formaggio Galaverna, ho preferito lasciare anche la crosta perché aggiunge sapore, ed ho coperto con altra purea di patate fino ad arrivare al bordo superiore dello stampino. Questo procedimento l’ho ripetuto per tutti i 6 stampini.
Infine ho infornato a 170°C per 20 minuti circa.
Nel frattempo ho preparato il cavolo nero, ho tolto le parti più dure e legnose, l’ho lavato bene ed ho tagliato a listarelle le foglie.
In una padella ho fatto scaldare aglio ed olio extravergine, vi ho versato il cavolo, ho salato e fatto cuocere per 5 minuti a pentola coperta.
Ho scoperchiato la pentola in modo da far asciugare la verdura e continuato la cottura. Le foglie di cavolo non devono spappolarsi ma rimanere belle consistenti.
Infine ho aggiunto un cucchiaio di miele, facendolo sciogliere direttamente a contatto con la padella ed ho mescolato bene.
Una volta cotti i tortini li ho sfornati ed ho atteso qualche minuto prima di sformarli in modo che non si rompessero.
Ho disposto il cavolo su ciascun piatto e vi ho sformato sopra i tortini di patate caldi.
Con questa ricetta partecipo al contest “Latti da mangiare“
 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di arance e finocchi con dressing all’avocadoInsalata di arance e finocchi con dressing all’avocado
  • Insalatina di quinoa con broccolo romanesco e radicchio trevigiano con fonduta di toma al peperoncinoInsalatina di quinoa con broccolo romanesco e radicchio trevigiano con fonduta di toma al peperoncino
  • Roast beef ricetta classica in padella e al fornoRoast beef ricetta classica in padella e al forno
  • Crema di fagioli da spalmareCrema di fagioli da spalmare
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Antipasti, Cucina di stagione, Ricette con broccoli, Ricette invernali, Ricette vegetariane, Secondi piatti Tagged With: Antipasti, Ricette invernali, Tortino di patate

« Linguine con gamberi e salsa di avocado
Risotto pere e bianco di Custoza con nocciole, mantecato con Tartufino Palagiaccio »

Comments

  1. la cucina della Pallina says

    10 Marzo 2015 at 12:35

    del Galaverna ho sempre e solo sentito parlare, e adorando tutti i formaggi vorrei davvero provarlo! bellissimo tortino e in bocca al lupo per il contest 🙂
    bacio grande
    raffaella

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      10 Marzo 2015 at 13:26

      Crepi il lupo. Baci

      Rispondi
  2. Mariagrazia Continisio says

    10 Marzo 2015 at 12:38

    Conosco il Palagiaccio e adoro i suoi prodotti !
    Questi tortini poi sembrano squisiti^_^

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      10 Marzo 2015 at 13:27

      Grazie Mariagrazia

      Rispondi
  3. Viola says

    10 Marzo 2015 at 13:31

    Molto invitante questo tortino! Non conosco il Galaverna, ma la tua proposta fondente fa venire la voglia di assaporarlo!

    Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    10 Marzo 2015 at 14:16

    un piatto molto chic, adoro i tortino e il tuo e' molto invitante!!!!In bocca al lupo per il contest!!!Baci Sabry

    Rispondi
  5. Fairyskull says

    11 Marzo 2015 at 14:02

    Buono!!! Ciao! 😉

    Rispondi
  6. Ale says

    12 Marzo 2015 at 22:18

    Paolaaaa ma che mervaviglia questo tortino…sei sempre una sorpresa incredibile tu! Adoro le tue ricette mai scontate! 😉

    Rispondi
  7. lemiericetteconesenza says

    16 Marzo 2015 at 8:26

    Grazie a tutte <3 <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress