Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Antipasti / Tramezzini di tofu con verdure

Tramezzini di tofu con verdure

21 Gennaio 2016 by lemiericetteconesenza 3 Comments

Tofu marinato per squisiti tramezzini

Amo molto la cucina vegetariana, pur non essendo vegetariana cerco di limitare al massimo l’uso della carne, soprattutto quella rossa e dei derivati animali che contengono più grassi (come burro) o colesterolo (uova). Spesso però sostituire i derivati animali con quelli vegetali non è semplice se non si vuole nello stesso tempo rinunciare al gusto, per me importantissimo. Due prodotti in particolare trovo terribili, i latti vegetali, soprattutto quello di soia (ma sono stata salvata dalla scoperta di quello di nocciole e di mandorle) ed il tofu, non ero mai riuscita a mangiarne più di un miscroscopico pezzetto. Ma dato che Daniela del blog “Timo e Lenticchie” quando si tratta di cucina vegetariana/vegana è per me fonte d’ispirazione, ho voluto provare una sua ricetta a base di tofu, i tramezzini di tofu, come ultima speranza per riuscire a farmelo piacere.

Ha funzionato! Grazie Daniela per aver condiviso il tuo segreto 🙂 per rendere gradevole il tofu: marinarlo con olio, limone e salsa di soia. 

Rispetto alla ricetta di Daniela ho cambiato la farcitura, ho preferito utilizzare insalatina fresca ed avocado ed insaporire con dei gustosissimi peperoni grigliati sott’olio che possono essere sostituiti con dei pomodori secchi sott’olio.tramezzini-di-tofu-500

Tramezzini di tofu

Prep time: 15 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 20 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 1 panetto di tofu al naturale da 200 gr
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai di succo di un limone
  • 2 cucchiai di olio extra vergine
  • un pizzico di maggiorana
  • 1 cucchiaino di curcuma

per farcire i tramezzini di tofu

  • valerianella qb
  • peperoni arrosto sott’olio o pomodori secchi sott’olio qb
  • 1/2 avocado
Instructions
  1. Ho preso il panetto di tofu, l’ho asciugato bene dal liquido e pressato un po’ con della carta da cucina.
  2. Ho tagliato a fettine triangolari alte 1 cm. il panetto di tofu e preparato la marinata in una pirofila, con la salsa di soia, il succo di limone, l’olio e la maggiorana.
  3. Ho immerso il tofu nella marinata e l’ho lasciato insaporire per qualche ora.
  4. In una padellina ho versato un filo d’olio, la curcuma ed ho mescolato bene, vi ho fatto rosolare i triangolini di tofu da ambo i lati ed ho aggiunto la marinata, continuando la cottura a fuoco vivace per qualche minuto.
  5. Infine ho assemblato i tramezzini farcendoli con fettine di avocado, foglioline di valerianella e pezzetti di peperone.
 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Zuppa di miso vegana con tofu e funghiZuppa di miso vegana con tofu e funghi
  • Insalata di arance e finocchi con dressing all’avocadoInsalata di arance e finocchi con dressing all’avocado
  • Cous cous vegetarianoCous cous vegetariano
  • Vellutata vegan di cetriolo, spezie ed erbe aromaticheVellutata vegan di cetriolo, spezie ed erbe aromatiche
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Antipasti, Ricette con peperoni, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Ricette veloci, Spezie Tagged With: Antipasti, Cucina vegan, e, Ricette light, ricette vegan, Ricette veloci, Spezie, tofu

« Chia pudding alla vaniglia con frutta fresca
Bolo de fubá, un dolce senza burro con farina di mais »

Comments

  1. Elle says

    21 Gennaio 2016 at 16:22

    Buoni! A me il tofu piace proprio perché neutro: prende il sapore degli altri ingredienti.

    Rispondi
  2. Mary Vischetti says

    21 Gennaio 2016 at 17:32

    Ciao Paola, ma che bella ricetta!! Il tofu non piace particolarmente neanche a me, ma non ho mai provato a marinarlo…deve dargli davvero una marcia in più! Complimenti cara, da te troviamo sempre delle meraviglie…e foto stupende! Baci, Mary

    Rispondi
  3. Anna says

    21 Gennaio 2016 at 22:10

    Ciao Paola, ho scoperto il tofu da poco grazie a un’amica e per ora ho imparato a cucinarlo come spezzatino con carote e topinambur, ma questa ricetta mi ha dato una nuova e bella idea!Come sempre, grazie per l’ispirazione.
    Un abbraccio,
    Anna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress