Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina tipica / Cucina Piemontese / Trota in padella dal sapore agrodolce su letto di verdure saltate

Trota in padella dal sapore agrodolce su letto di verdure saltate

16 Novembre 2017 by lemiericetteconesenza 6 Comments

La mia prima ricetta per il contest Kikkomania: trota in padella dal sapore agrodolce su letto di verdure saltate

Sono felicissima di essere, per la seconda volta, una delle blogger  scelte da Kikkoman per partecipare al contest #kikkomania. 
15 redattori di iFood hanno ricevuto i prodotti Kikkoman con i quali dovranno realizzare 2 ricette ciascuno, tra cui una videoricetta.
Il tema di questo contest riguarda la creazione, con la salsa di soia, di ricette (antipasti, primi, secondi, dolci), appartenenti alla tradizione regionale italiana.
Le ricette e le videoricette saranno pubblicate dal 13 novembre 2017 al 22 dicembre 2017,  su iFood.it. 

Ammetto che subito la cosa mi ha un po’ spaventato, la salsa di soia è un prodotto che amo molto e uso spesso, ma che non fa parte della nostra tradizione culinaria e realizzando una ricetta regionale con questo ingrediente, temevo di alterare il piatto. In realtà alla fine è piaciuto così tanto a tutti a casa, a me per prima, che le modifiche che ho apportato hanno reso la ricetta tipica ancora più buona e saporita, arricchendola e non snaturandola.

Se volete vedere la mia prima ricetta è stata pubblicata oggi su ifood: Trota in padella dal sapore agrodolce su letto di verdure saltate. 

trota in padella in agrodolce con verdure saltate

La trota in agrodolce è una ricetta che si cucina in Valle d’Aosta ed in alcune zone del Piemonte. La mia è una versione rivisitata, servita su un letto colorato di verdure tagliate a julienne e spadellate velocemente con la salsa di soia, che conferisce sapore e aroma al piatto.
L’idea è nata dal desiderio di preparare un piatto gustoso e nello stesso tempo allegro e colorato.

come cucinare la trota
La trota è un pesce dal sapore delicato, spesso sottovalutato rispetto ad altri pesci più pregiati o ai pesci di mare, ma ha carni tenere che ben si adattano a mille preparazioni in cucina, inoltre, cosa che non guasta mai, è economica.
In questa ricetta ho voluto renderla saporita, grazie anche all’aiuto della salsa di soia, e valorizzarla con un contrasto di colori e di sapori dolci, agri e salati. 

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Polenta e baccalà… alla veronesePolenta e baccalà… alla veronese
  • Fagioli alla messicanaFagioli alla messicana
  • Insalata di carciofi crudi con scaglie di grana e nociInsalata di carciofi crudi con scaglie di grana e noci
  • Tagliatelle con faraona in salmìTagliatelle con faraona in salmì
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina Piemontese, Cucina tipica, Piatti a base di pesce, Secondi piatti Tagged With: #kikkomania, Pesce, Piatti unici, ricette senza uova, Secondi piatti

« Gnocchetti di zucca e patate con farina integrale
Risotto alla scarola mantecato all’olio »

Comments

  1. Fra says

    20 Novembre 2017 at 10:52

    In bocca al lupo allora!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      20 Novembre 2017 at 10:53

      Crepi il lupo 🙂

      Rispondi
  2. Elisa says

    22 Novembre 2017 at 11:36

    Che colori meravigliosi, non amo particolarmente la trota ma cucinata così mi invoglia

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      22 Novembre 2017 at 12:30

      Provala, ti piacerà sicuramente

      Rispondi
  3. Margherita says

    25 Novembre 2017 at 10:28

    Oggi ho pronta un bella trota e voglio prepararla con questa ricetta, ma non riuscirò mai a presentarla come la tua!!!! Buona giornata, Paola, ti abbraccio.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      28 Novembre 2017 at 10:24

      Sono sicura sarà stata ottima.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2022 (6)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Poke Bowl, ricetta con salmone o polpo

    Poke Bowl, ricetta con salmone o polpo

  • Tramezzini veneziani

    Tramezzini veneziani

  • Hummus di pomodori secchi e maggiorana

    Hummus di pomodori secchi e maggiorana

  • Spaghetti allo scoglio al dragoncello

    Spaghetti allo scoglio al dragoncello

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)