Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / Tuttomele di Cavour ed il contest “la Melavigliosa”.

Tuttomele di Cavour ed il contest “la Melavigliosa”.

26 Novembre 2014 by lemiericetteconesenza 6 Comments

Domenica 16 Novembre all’interno della manifestazione  “TUTTOMELE  2014″ nella splendida Cavour, in provincia di Torino, si è tenuta la finale del contest blog la “Melavigliosa”, organizzato dalla UIR, Unione Italiana Ristoratori e SAPORIE.
Ho partecipato con entusiasmo a questo contest, per il quale si doveva preparare una ricetta, dolce o salata che vedesse tra gli ingredienti principali la mela.

Con mia grande sorpresa, il mio spezzatino di manzo al vino rosso con mele caramellate al cardamomo è stato scelto tra le numerosissime ricette partecipanti per intervenire alla finale a Cavour, dove ho potuto cucinare il piatto, farlo assaggiare e giudicare ad una giuria di cuochi e ristoratori e al presidente della Procavour.

Con me c’era anche Raffaella Agnesetti che ha preparato un primo piatto, degli splendidi ravioli con mela e mascarpone.

Superato l’imbarazzo iniziale di dover cucinare davanti a molte persone e parlare ad un microfono, mi sono divertita molto, lo chef Fabrizio Barontini, coordinatore nazionale della UIR, che ha presentato lo show cooking, ha cercato di metterci a nostro agio, scherzando con i nostri mariti e prendendomi anche un po’ in giro per la mia “non tecnica” nel tagliare, personalmente ne ho approfittato per imparare quanto più possibile da chi cucina per professione, e devo dire che ora preparo il soffritto nella metà del tempo che impiegavo prima, utilizzando il coltello in modo corretto.

Pensavo che non sarei riuscita nel tempo a disposizione a far cuocere lo spezzatino, ma mi è stata fornita una carne ottima e alla fine il tempo era davvero molto, quindi ho potuto prepararlo al momento e farlo assaggiare anche alle persone che seguivano lo show cooking, compresa la mia famiglia e i miei bimbi che facevano il tifo per me e che hanno fatto i salti di gioia quando sono stata proclamata vincitrice del Contest.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • “Di Cucina in cucina” di Dicembre…and the winner is…“Di Cucina in cucina” di Dicembre…and the winner is…
  • Dolci RegaliDolci Regali
  • Beaujolais Bread, pane al vino rossoBeaujolais Bread, pane al vino rosso
  • L’Asimina Triloba, l’ingrediente di stagioneL’Asimina Triloba, l’ingrediente di stagione
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Eventi

« Pane dolce portoghese
Contest “di Cucina in cucina” di Dicembre: i dolci natalizi »

Comments

  1. la cucina della Pallina says

    26 Novembre 2014 at 11:54

    è stata davvero una bellissima giornata! ora non mi resta che preparare il tuo spezzatino…è andato talmente a ruba che non sono riuscita ad assaggiarlo!!!
    un bacio grande a tutti e ai tuoi cuccioli 🙂
    raffaella

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Novembre 2014 at 15:06

      Grazie Raffaella, voglio anch'io provare i tuoi ravioli, sono perfetti per mio marito che è allergico alle uova.

      Rispondi
  2. Viola says

    26 Novembre 2014 at 11:57

    Grazie per aver condiviso con noi questa bella esperienza!!! Complimenti e un abbraccio a te e ai tuoi gioiosi bimbi!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Novembre 2014 at 15:07

      Grazie <3

      Rispondi
  3. SABRINA RABBIA says

    26 Novembre 2014 at 13:34

    BRAVISSIMA, VITTORIA MERITATA, ORA PROVO LA TUA RICETTA!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      26 Novembre 2014 at 15:07

      Grazie Sabrina, mi fa molto piacere se la provi, poi fammi sapere se ti piace 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress