Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina internazionale / Cucina giapponese / Veggie sushi a modo mio

Veggie sushi a modo mio

5 Agosto 2015 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Futomaki vegano homemade

Sponsored. D’ estate vivrei di verdure e cibi freschi, quella che propongo oggi è una versione vegana del sushi. Ho preparato dei futomaki, cioè una tipologia di sushi arrotolato costituito da una foglia intera di alga nori all’esterno ed un ripieno di riso ed ingredienti a scelta. La mia idea era quella di servire il veggie sushi come fresco antipastino/finger food in un colorato pranzo all’aperto.

Per prepararlo ho utilizzato 3 degli ingredienti protagonisti nella top ten della rubrica “L’estate a tavola di Dalani“: il riso, le carote, il cetriolo.

veggie-sushi

sushi-VEGANO

Veggie sushi a modo mio
 
Recipe Type: Sushi
Cuisine: Vegan
Prep time: 40 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 50 mins
Serves: 10 pezzi
Ingredients
  • 100 g di riso originario
  • 15 ml di aceto di riso (o di mele)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 foglio di alga nori
  • ¼ di avocado
  • ¼ di cetriolo
  • 1/2 carota<

Per la maionese vegana

  • 60 ml di latte di soia
  • 120 ml di olio di semi di girasole o se preferite extravergine del Garda
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di curcuma

Come accompagnamento

  • salsa di soia qb (Tamari se si desidera senza glutine)
  • wasabi qb
  • zenzero marinato qb
Instructions

Preparazione del riso

  1. Ho lavato il riso in un recipiente cambiando l’acqua più volte sino a quando è diventata limpida.
  2. L’ho scolato, versato in una pentola ricoprendolo d’acqua ed ho portato all’ebollizione.
  3. Per calcolare la giusta quantità d’acqua per la cottura misurare il riso dopo averlo pesato in un contenitore graduato ed utilizzare poco più dello stesso volume del riso di acqua.
  4. Ho coperto la pentola e fatto cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  5. Trascorso questo tempo ho spento e lasciato riposare il riso per 10 minuti senza mai alzare il coperchio.
  6. Nel frattempo ho versato in un pentolino aceto, sale e zucchero e mescolando, ho scaldato il tutto a fiamma bassissima sino a quando gli ingredienti si sono sciolti.
  7. Ho versato il riso in un recipiente basso e capiente, l’ho cosparso con il condimento di aceto e, mescolato con una spatola di legno, l’ho sparpagliato bene in modo che si raffreddasse velocemente.
  8. Mi sono aiutata nel raffreddarlo con un ventaglio.
  9. Una volta raffreddato ho preparato il sushi coprendo con un canovaccio inumidito il riso che non utilizzavo.

Preparazione della maionese vegana

  1. La preparazione della maionese senza uova con il frullatore ad immersione è semplicissima e richiede solo pochi secondi.
  2. Nel bicchiere del frullatore ad immersione ho versato il latte di soia, l’olio, il sale, un pizzico di curcuma ed un cucchiaio di limone.
  3. Ho frullato gli ingredienti a velocità media fino a che il composto non si è addensato, basta pochissimo.

Preparazione del Veggie sushi

  1. Ho disposto l’alga Nori sull’apposita stuoietta per sushi ricoperta da pellicola trasparente.
  2. Ho disposto sopra l’alga, aiutandomi bagnando le mani in una bacinella piena d’acqua, il riso che ho distribuito uniformemente sull’alga, senza schiacciare per non rovinare i chicchi e lasciando circa 2 centimetri liberi sul bordo superiore.
  3. Ho farcito con bastoncini, spessi poco meno di 1 cm, di cetriolo, di carota e di avocado, posizionandoli al centro, disponendo ciascun ingrediente uguale in verticale l’uno di seguito all’altro ed eliminando la parte in eccesso in modo da coprire tutta la lunghezza dell’alga. A fianco degli ingredienti ho tracciato una lunga striscia con la maionese vegana, se amate il piccante potete aggiungere anche un pelino di wasabi.
  4. Prendendo il bordo inferiore della stuoia ho iniziato ad arrotolare il tutto ben stretto premendo però molto delicatamente.
  5. Ho tagliato con un coltello affilato bagnato a metà e ciascuna parte in 5 rotolini uguali in modo tale da ottenerne 10 uguali.
  6. Infine ho servito il veggie sushi accompagnando con wasabi, zenzero e salsa di soia.
 

Per il pranzo colorato ed estivo che ho in programma trovo perfetta questa “mise en place” di Dalani.pranzo all'aperto

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Panzanella toscana con emulsione al basilicoPanzanella toscana con emulsione al basilico
  • Antipasto sott’olio all’italianaAntipasto sott’olio all’italiana
  • Roma in 48 ore e la vera ricetta del cacio e pepeRoma in 48 ore e la vera ricetta del cacio e pepe
  • La mia prima volta con le cicerchieLa mia prima volta con le cicerchie
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina giapponese, Cucina internazionale, Ricette light, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane Tagged With: futomaki, maionese senza uova, maionese vegana, sushi vegano, sushi vegetariano, Veggie sushi

« Insalata di pasta con polpo, gamberi e avocado
Zuppa di pomodori semplice e veloce »

Comments

  1. Letizia says

    5 Agosto 2015 at 22:42

    Che meraviglia questo sushi! Prima o poi devo decidermi a prepararlo!

    Rispondi
    • Paola Segattini says

      6 Agosto 2015 at 8:37

      Era da tanto anch’io Letizia che lo volevo preparare, è più facile di quanto possa sembrare.

      Rispondi
  2. Ale - Dolcemente Inventando says

    6 Agosto 2015 at 10:46

    ciao mia cara, il tuo futomaki è splendido e tu continui a mostrare un’eleganza senza pari…ma quand’è che mi inviti da te? 😉

    Rispondi
    • Paola Segattini says

      7 Agosto 2015 at 18:23

      Quando vuoi Ale, se poi porti tu il dolce ancora meglio 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress