Come cucinare la batata rossa in una crema sana e leggera
E’ da un po’ che vedo le patate dolci americane, quelle arancioni, dette anche batate rosse, al supermercato, ero un po’scettica perchè ricordo da bambina di aver mangiato le patate americane, quelle bianche e di non averle amate per niente, ma alla fine mi sono lasciata conquistare dal colore vivace di queste patate ed ho deciso di provarle.
Le ho cucinate al forno tagliate a fettine, come faccio sempre con le patate classiche e le ho trovate buonissime. La ricetta che propondo oggi invece è quella della vellutata di patate dolci americane con alghe, un piatto leggero e nutriente.
Cosa sono le batate rosse?
Originarie dell’ America centro-meridionale, le batate rosse non sono propriamente tuberi, ma radici tuberose.
La patata americana è una solanacea come le patate comuni, i pomodori, le melanzane, i peperoni ecc. ed appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae, Genere Ipomea, Specie batatas.
Data la loro bontà mi sono incuriosita e mi sono informata sulle proprietà nutritive di queste patate dolci, che ho scoperto contenere meno carboidrati rispetto alle patate, essere più ricche di vitamine, in particolare betacarotene e di minerali e avere un indice glicemico più basso.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 g patate dolci
- 300 g patate
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 scalogno
- 1 carota
- 4 cucchaini alghe lattuga di mare in fiocchi
- 1 l brodo o di acqua
- sale qb
Ingredienti
|
- Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti.
- Lavare anche la carota, raschiarla e taglierla a pezzi.
- Pelare lo scalogno e affettarlo.
- Soffriggere lo scalogno con l'olio senza far prendere colore. Aggiungere le patate e la carota a pezzi. Laciare insaporire un paio di minuti mescolando.
- Versare il brodo o l'acqua calda e cuocere con il coperchio per circa 20 minuti.
- Ridurre la minestra in crema con un frullatore ad immersione ed aggiustare di sale.
- Se la vellutata di patate dolci americane dovesse essere troppo densa aggiungere ancora acqua o bordo.
- Servire in tavola suddividendo la vellutata in 4 ciotole, aggiungendoa ciascun commensale un cucchiaino di alghe in fiocchi.
La vellutata di patate dolci americane è un piatto leggero, senza latticini, senza uova e gluten free.
Bella idea, la proverò.
Grazie Fra, poi fammi sapere
Quanto mi piacciono le vellutate!! Penso che questa abbia un sapore tutto particolare. Da provare! Un abbraccio, Paola:
E’ dolce come può esserlo ad esempio una vellutata di zucca, ma il sapore è molto particolare, provala, ti piacerà sicuramente