Vellutata di zucca e patate leggera per il dopo feste
Dopo le mangiate delle feste una vellutata di zucca ci voleva proprio, ho voluto prepararla leggera leggera, senza soffritto e senza grassi animali, condita solo, prima di mangiarla, con dell’olio extravergine d’oliva a crudo.
Ingredienti per 4 persone
600 g di zucca dolce (sono perfette quelle mantovane)
250 g di patate
2 carote
1 scalogno
0,8 l di brodo vegetale (preparato con 2 carote, 2 coste di sedano, 1 zucchina, 1 pomodoro, 1 cipolla ed una foglia d’alloro)
olio extravergine d’oliva qb
sale qb
pepe qb (facoltativo)
grana grattugiato qb (facoltativo)
Preparazione
Ho lavato e pelato la zucca, le patate, le carote e lo scalogno.
In una pentola dai bordi alti ho versato le verdure già tagliate in grossi pezzi e le ho cotte per 30 minuti con il bordo vegetale precedentemente preparato.
Una volta che le verdure sono risultate tenere ho passato la minestra con un frullatore a immersione in modo tale da ottenere una crema omogenea, se dovesse risultare troppo densa consiglio di aggiungere ancora uno o due mestoli di brodo vegetale caldo.
Ho aggiustato di sale e versato la vellutata di zucca calda nei piatti condendola con un filo di olio extravergine d’oliva del Garda.