Vellutata esotica di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry

Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry 

Quando sento parlare di comfort food la mia mente mi porta subito ad una scodella di minestra calda, per me non c’è niente che ti coccoli di più, quando iniziano i primi freddi, la sera, di una vellutata di zucca, dolce e delicata e nello stesso tempo saporita.
Ho voluto prepararne una versione diversa dalla classica che cucino sempre, utilizzando al posto del latte vaccino quello di cocco, per dare un sapore più dolce ed esotico alla vellutata.
Al posto dei crostini ho preparato dei ceci croccanti al forno speziati con del curry.

Vellutata di zucca al latte di cocco
 
Vellutata con latte al curry

Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry

Tempo di preparazione: 10 minuti 

Tempo di cottura per la vellutata: 25 minuti 
Tempo di cottura dei ceci: 25 minuti 

Porzioni: 4

Ingredienti:

per la  vellutata di zucca
600 g di zucca mantovana (peso senza buccia)
2 patate di medie dimensioni
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
200 ml di latte di cocco
600 ml di brodo vegetale
1/2 cipolla rossa
sale qb
pepe qb

per i ceci croccanti al curry
una tazza di ceci lessati
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
farina 00 qb

Preparazione

Ho lavato, tagliato a pezzi e tolto la buccia con un coltello alla zucca e alle patate.
In una pentola capiente ho fatto soffriggere con l’olio la cipolla tritata e vi ho aggiunto la zucca e le patate tagliate a cubetti, ho lasciato insaporire gli ingredienti, mescolando ogni tanto, per 5 minuti.
Ho aggiunto il brodo vegetale precedentemente preparato e fatto cuocere la minestra per 15 minuti, a questo punto ho passato il tutto con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema. Ho aggiunto il latte di cocco e rimesso sul fuoco la vellutata per altri 5 minuti sino al raggiungimento della consistenza desiderata ( se dovesse essere troppo densa basta aggiungere un po’ di brodo, in caso contrario si può far consumare a fuoco moderato per altri 5 minuti) aggiungendo un pizzico di sale se necessario.
Mentre la vellutata cuoceva ho preparato i ceci croccanti, ho portato il forno a 180/200°C, li ho passati nella farina mischiata con il curry ed il sale e li ho disposti in una teglia coperta di carta forno, condendoli con un filo d’olio.
Ho infornato i ceci e li ho cotti per 25 minuti, sino a quando la superficie è risultata bella croccante ma non bruciacchiata.
Infine ho servito la vellutata di zucca con del pepe macinata al momento e con i ceci croccanti. 

Per la buona riuscita di questo piatto è fondamentale la qualità della zucca che deve essere matura e dolce, io ho una predilezione per quelle mantovane perché sono pastose, compatte e molto dolci e quindi si adattano bene a moltissimi utilizzi in cucina. 

ceci croccanti al curry

Con questa ricetta partecipo al contest “I EAT VEG!” di Quasicuoche.it”
 
 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail