Vellutata primaverile con ravanelli, finocchi e cipollini

Vellutata ravanelli e finocchi

Oggi mio suocero mi ha portato due bei mazzetti di ravanelli e di cipollini appena colti…devo dire che li ho graditi molto di più di un mazzo di rose.
Ieri siamo stati ad una bellissima festa di compleanno di una zia centenaria e si è mangiato di tutto quindi, dopo l’abbuffata, questi erano gli ingredienti che ci volevano per preparare una bella vellutata primaverile e depurativa.

Ingredienti per 2 persone


1 piccolo finocchio
1 mazzetto di ravanelli
4 cipollini
2 patate
500 ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale qb
pepe qb
crostini di pane


Preparazione

Ho pelato le patate e lavato tutte le verdure.
In una pentola ho fatto scaldare 2 cucchiai di olio e ho versato la parte bianca dei cipollini affettata finemente (come si può vedere dalla foto erano molto piccoli), poi i rapanelli, il finocchio e le patate tagliati in piccoli pezzi.

ricetta ravanelli, finocchi e cipollini

Ho fatto cuocere per una decina di minuti mescolando perché le verdure non si attaccassero alla pentola e ho aggiunto il brodo vegetale, continuando la cottura sino a quando sono risultate tenere ma non sfatte (circa 15 minuti).
Infine ho passato con un frullatore ad immersione, aggiustato di sale e servito nelle scodelle aggiungendo un pizzico di pepe, la parte verde dei cipollini tagliata sottile e delle fettine di rapanello crudo.
Ho accompagnato la vellutata primaverile con ravanelli, finocchi e cipollini con crostini di pane.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail