Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Contorni / Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

Verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi

9 Dicembre 2019 by lemiericetteconesenza 18 Comments

Oggi ho preparato un mix di verdure invernali al forno. Le verdure al forno sono un piatto che preparo tutto l’anno, mi piace variare gli ingredienti a seconda della stagione e lo trovo anche un ottimo modo per utilizzare quello che rimane in frigo in modo da ridurre gli sprechi.

verdure invernali al forno

La ricetta delle verdure invernali al forno con dressing alla crema d’arachidi è semplicissima e il risultato è un contorno gustososissimo, sono davvero soddisfatta del risultato e penso che d’ora in poi lo realizzerò spesso.
E’ stato un po’ un esperimento questo dressing, ma trovo si abbini perfettamente con le verdure arrosto e regali un sapore incredibile, da leccarsi i baffi.
Consiglio di realizzarne una certa quantità, le dosi sono infatti per 2 teglie, sia perché queste verdure sono buonissime e spariranno in un baleno, sia perché così si possono utilizzare più tipi di verdure senza avanzarne.
Io mi sono trovata alla fine con una pagnotta in mano a raccogliere il delizioso sughetto rilasciato dalle verdure sulla teglia.

Il dressing a base di crema d’arachidi è molto particolare e regala alle verdure un sapore unico. Ho utilizzato la crema 100% arachidi Probios, azienda di prodotti bio e vegetariani, attenta all’ambiente e impegnata nel rendere i suoi packaging sempre più ecosostenibili.

Mix di verdure invernali al forno

Ingredienti per 2 teglie (6/8 persone)
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti 

Per le verdure:

  • 1 zucca piccola dolce e polposa (delica)
  • 1 broccolo piccolo
  • 1 cavolfiore piccolo
  • 1 finocchio
  • 2 carote
  • 1 arancia bio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo fresco
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • sale qb
  • pepe qb

Per il dressing alla crema d’arachidi:

  • 3 cucchiai di crema 100% arachidi
  • il succo di 1/2 limone
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o di miele d’acacia
  • acqua qb

Preparazione

  • Lavare e asciugare tutte le verdure e l’arancia.
  • Aprire a metà la zucca, togliere i semi e tagliarla, con la buccia, a spicchi delle stesse dimensioni.
zucca al forno
  • Dividere in cimette broccolo e cavolfiore.
  • Tagliare il finocchio e le carote per il lungo a fette spesse poco meno di 1 cm.
  • Sbollentare tutte le verdure, ad eccezione della zucca, in acqua salata per 5-8 minuti.
  • Scolarle e disporle su 2 teglie in un unico strato.
  • Aggiungere la zucca tagliata a spicchi e l’arancia tagliata a fettine.
  • Cospargere di timo e di rosmarino, salare, pepare e oliare.
mix di verdure al forno
  • Infornare a 180 ° per circa 30 minuti. I tempi di cottura dipendono molto dalle dimensioni dei pezzi di verdura.
cavolfiore e broccoli a forno
  • Preparare il dressing a base di crema di arachidi: versare 3 cucchiai di crema di arachidi in una tazza capiente, aggiungere il sale, il succo di limone e lo sciroppo d’acero, mescolare bene regolando la consistenza con dell’acqua calda (io ho utilizzato un po’ dell’acqua di cottura delle verdure). La salsa deve risultare alla fine morbida e dalla consistenza semi-fluida.
dressing burro arachidi
  • Versare la salsa sulle verdure sfornate e lasciate intiepidire per almeno 5 minuti e servire subito in tavola.
mix di verdure arrosto

SPONSORED

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Crema di fagioli da spalmareCrema di fagioli da spalmare
  • Waffles salati all’olio extravergine con salmone affumicato e robiolaWaffles salati all’olio extravergine con salmone affumicato e robiola
  • Costine di maiale glassate al fornoCostine di maiale glassate al forno
  • Vellutata di spinaci lightVellutata di spinaci light
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Contorni, Cucina di stagione, Ricette con broccoli, Ricette con cavolfiore, Ricette con la zucca, Ricette invernali, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza latticini, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane

« 6 anni di blog: il mio bilancio
Salame di cioccolato senza uova alle nocciole »

Comments

  1. edvige says

    9 Dicembre 2019 at 16:25

    Ciao, le verdure da te citate salvo la zucca posso mangiarle ma una alla volta assie non le digerisco purtroppo. Ottimo il dressing. Buona settimana.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      9 Dicembre 2019 at 18:29

      Ciao Edvige, buona settimana anche a te.

      Rispondi
  2. speedy70 says

    11 Dicembre 2019 at 8:54

    Adoro le verdure e con questa salsina diventano super!

    Rispondi
  3. lemiericetteconesenza says

    11 Dicembre 2019 at 9:37

    Le rende molto gustose e saporite.A presto

    Rispondi
  4. Elena Levati says

    12 Dicembre 2019 at 1:47

    bellissima questa teglia!!! tu hai sempre un modo delizioso di presentare le pietanze!!!! un abbraccio

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      12 Dicembre 2019 at 10:29

      grazie Elena un abbraccio anche a te

      Rispondi
  5. carla emilia says

    12 Dicembre 2019 at 14:42

    Buonissima questa ricetta, la salsina è molto invitante!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      12 Dicembre 2019 at 15:01

      Grazie 🙂

      Rispondi
  6. Milena G. says

    12 Dicembre 2019 at 15:58

    Una teglia di verdure deliziose e quel dressing è davvero speciale. Brava, un abbraccio.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      13 Dicembre 2019 at 9:32

      Grazie Milena un abbraccio

      Rispondi
  7. saltandoinpadella says

    17 Dicembre 2019 at 10:31

    Anche io adoro le verdure al forno. Ne preparo tantissime perchè riesco a mangiarmene una teglia da sola. Mi piacciono da matti e con questa salsina devono essere ancora meglio

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      17 Dicembre 2019 at 12:25

      Anch’io come te, la teglia che vedi infatti me la sono mangiata tutta e poi ho persino raccolto il sughetto col pane :). A presto

      Rispondi
  8. Margherita says

    18 Dicembre 2019 at 21:33

    Belle queste verdure e con la salsina devono essere squisite!!!!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      19 Dicembre 2019 at 8:48

      Grazie

      Rispondi
  9. Laura De Vincentis says

    30 Gennaio 2020 at 19:19

    Quelle belle teglie di verdura che garbano tantissimo a me e la crema di arachidi la trovo proprio originale. Un bacio

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      31 Gennaio 2020 at 12:28

      Grazie Laura <3

      Rispondi
  10. Laura De Vincentis says

    29 Aprile 2020 at 21:31

    Eccolo il mio pranzo/cena ideale! Che particolare il dressing, da provare. Buona serata

    Rispondi
  11. Le ricette di Claudia & Andre says

    12 Dicembre 2020 at 8:23

    Sono super le verdure al forno, si mangiano senza contegno. Spesso le faccio però per lo più li metto a crudo, si impiega più tempo per la cottura, e bisogna coprirle con un foglio di carta per non bruciare, ma in ogni caso sono molto gradite ed il bello è che si può mettere insieme tutte le verdure che piacciono, noi non rifiutiamo nessuna. La tua salsina sicuramente sopra è come le ciliegina sulla tota, una squisitezza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress