Vermicelli di riso con pollo, indivia, funghi secchi e germogli di soia

 
 
Vermicelli di riso con indivia

Mi piace preparare i vermicelli di riso perché sono pronti in pochi minuti e si adattano a molte preparazioni, con carne, pesce, verdure, spezie…
Oggi li ho cucinati con pollo, funghi secchi, germogli di soia e indivia…un piatto unico saporito e un po’ diverso dal solito.


Ingredienti per 2 persone



120 g di vermicelli di riso
15 g di funghi porcini secchi
1 fettina di petto di pollo
1 cespo di indivia belga
80 g di germogli di soia in scatola
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di semi di sesamo
2 cucchiai di salsa di soia (Tamari se si desidera senza glutine)
sale qb


Preparazione


Ho ammollato i funghi per 30 minuti in acqua tiepida, li ho scolati, tenendo da parte l’acqua di ammollo e filtrandola bene con un panno pulito, e lavati.
In una padella ho scaldato 2 cucchiai d’olio con l’aglio e vi ho versato i funghi, ho lasciato insaporire qualche minuto ed ho aggiunto un mestolo dell’acqua di ammollo precedentemente filtrata. Ho lasciato cuocere per 15 minuti circa i funghi aggiungendo man mano che si asciugavano dell’altra acqua di ammollo e salando verso fine cottura.
Nel frattempo in un wok ho scaldato 2 cucchiai d’olio e vi ho leggermente tostato  i semi di sesamo, ho aggiunto l’indivia precedentemente lavata e tagliata a fettine sottili, facendo saltare per pochi minuti e vi ho versato la carne tagliata a striscioline, quando è risultata ben rosolata ho messo anche la salsa e i germogli di soia  e mescolato bene, infine ho versato i vermicelli, cotti seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (i miei prevedevano di essere semplicemente lasciati per 4 minuti in acqua tiepida).
Ho aggiunto i funghi, spadellato per 2 minuti il tutto e servito in tavola i vermicelli di riso con pollo, indivia e funghi secchi ancora fumanti.

Vermicelli di riso con germogli di soia
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail