Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Piatti a base di pesce / Waffles salati all’olio extravergine con salmone affumicato e robiola

Waffles salati all’olio extravergine con salmone affumicato e robiola

16 Febbraio 2016 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Waffles senza burro all’olio extravergine 

Quando a Natale mi è stata regalata la piastra per cuocere i waffles mi sono resa conto di quanti tipi ne esistano.
Solo in Belgio vi sono: le gaufre di Bruxelles, sottili, croccanti e poco dolci, a forma rettangolare e con un impasto a base di latte, acqua, burro, uova, farina, zucchero, aromi e lievito di birra, le gaufre di Liège, che hanno un contorno smussato, a nido d’ape, e vengono preparate con poche uova ma con molto zucchero,  in particolare con sucre perlé, un tipo di zucchero a forma di perle che non si scioglie nell’impasto, quelle di Gaufres a la Flamande servite con acqua di fiori d’arancio e zucchero in superficie.
Nel resto d’Europa troviamo i waffle tedeschi, francesi, olandesi, inglesi, norvegesi, svedesi o finlandesi. Vi sono poi i waffle americani, preparati per la colazione, spesso con olio di semi e addolciti con sciroppo d’acero.
Persino in Italia esiste un dolce della tradizione abruzzese e molisana che è pressoché identico, la ferratella e nell’Alta Val Chisone e Alta Val di Susa in provincia di Torino, i gofri, una sorta di waffle realizzato con acqua, farina, lievito e sale, al quale veniva aggiunti a volte latte e uova. 
Quindi mi sono sentita libera di crearmi il mio waffle personale senza che nessuno abbia da ridire qualcosa se stravolgo le tradizioni, sono nati così i waffles salati all’olio extravergine con salmone affumicato e robiola, un po’ più leggeri perché privi di quella “tonnellata” di burro che contraddistingue l’impasto della maggior parte dei waffles 🙂 .  

Waffles-salati 2

Waffle salati all’olio extravergine con salmone affumicato e robiola
 
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Serves: 9 pezzi
Ingredients

Per l’impasto dei waffles:

  • 240 farina
  • 3 uova
  • 300 latte
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva

Come accompagnamento:

  • salmone affumicato qb
  • robiola qb
  • semi di chia qb
Instructions
  1. In una ciotola ho versato la farina ed il lievito setacciati, ed ho aggiunto lo zucchero.
  2. In un’altra ho sbattuto con una forchetta le uova con il sale ed il latte, ho aggiunto l’olio ed ho versato il tutto assieme agli ingredienti secchi in modo tale da ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  3. Nel frattempo ho fatto scaldare la piastra per Waffle e vi ho versato un mestolino di pastella.
  4. Ho chiuso la piastra e lasciato cuocere per circa 4 minuti, dopodiché ho girato il waffle e l’ho fatto cuocere per altri 4. (I tempi di cottura sono molto relativi, so che per alcune piastre sono sufficienti 3 o 4 minuti al massimo, la mia purtroppo cuoce poco ed in modo non omogeneo, quindi devo girare i waffles se voglio che si dorino bene da entrambe le parti e risultino croccanti fuori e morbidi dentro).
  5. Una volta pronti i waffles salati all’olio extravergine li ho staccati con una spatola in legno dalla piastra e farciti con della robiola fresca, una fettina di salmone affumicato e dei semi di chia.
 
Notes
I waffles salati all’olio extravergine possono a piacere essere accompagnati da altri formaggi morbidi, come stracchino o crescenza e da salumi.

 

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Ricetta dei muffin al cioccolato di NigellaRicetta dei muffin al cioccolato di Nigella
  • Uovo nell’ avocado (baked eggs in avocado)Uovo nell’ avocado (baked eggs in avocado)
  • Bolo de fubá, un dolce senza burro con farina di maisBolo de fubá, un dolce senza burro con farina di mais
  • Poke Bowl, ricetta con salmone o polpoPoke Bowl, ricetta con salmone o polpo
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Piatti a base di pesce, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette veloci Tagged With: Colazione, Cucina internazionale, Ricette veloci, waffle salati, waffle senza burro

« Spezzatino di pollo alla curcuma
Risotto al Castelmagno con miele e noci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress