Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina internazionale / Zuppa di noodles con salmone ai semi di canapa

Zuppa di noodles con salmone ai semi di canapa

20 Marzo 2015 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Noodles in brodo di pesce con salmone

Zuppa di noodles con salmone ai semi di canapa

Da quando ho scoperto i noodles di grano li mangerei tutti i giorni, li adoro perché cuociono in un attimo e si prestano a molte preparazioni.

Ieri avevo un bel salmone ed ho voluto utilizzarlo per preparare una zuppa di noodles in brodo di pesce.
Per preparare il brodo di pesce si possono usare gli scarti dei filetti, io avevo quelli del salmone (testa, lische ecc) e quelli di alcuni crostacei che ho utilizzato per un’altra ricetta, ai quali ho aggiunto verdure, spezie ed erbe aromatiche (cipolla, sedano, carota, prezzemolo, pepe nero in grani).
Se non si ha la possibilità di preparare il brodo di pesce la ricetta risulta comunque buona e saporita anche con un brodo vegetale homemade.
noodles in brodo di pesce

 

Zuppa di noodles con salmone ai semi di canapa

Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti:

 100 g di noodles di grano
1/2 porro o un cipollotto
1 zucchina
1 carota
800 ml di brodo di pesce (o di verdure)
salsa di soia qb
sale qb
pepe qb
250 g di salmone fresco (in tranci)
4 cucchiai di semi di canapa
olio extravergine d’oliva qb
 
Preparazione:

Sul lato senza pelle ho spalmato il salmone con un filo d’olio extravergine e ricoperto di semi di canapa in modo da fare una sorta di panatura.
L’ho cotto con il coperchio in una padella ben calda con poco olio extravergine disponendolo con la pelle a contatto con la padella stessa senza rigirarlo, i tempi di cottura sono brevi e dipendono dallo spessore del trancio.
Nel frattempo ho lavato tutte le verdure, ho tagliato a julienne la carota e la zucchina e a rotelle il porro. In una pentola ho fatto bollire il brodo e vi ho versato il porro e la carota, dopo 5 minuti ho aggiunto la zucchina e la salsa di soia ed ho continuato la cottura per altri 5 minuti.
Ho aggiunto i noodles alla zuppa e li ho lasciati per 5 minuti a fuoco spento e pentola coperta.
Mentre i noodles cuocevano ho tolto la pelle al salmone ormai intiepidito e l’ho tagliato a cubetti.
Infine ho versato la zuppa di noodles in 4 scodelle aggiungendo il salmone ai semi di canapa tagliato a cubetti. 

Se amate il salmone come me, qui potete trovare tante idee per  ricette salmone.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Riso saltato al lime con basilico e mazzancolleRiso saltato al lime con basilico e mazzancolle
  • Paella mista di carne, frutti di mare, verdure e legumiPaella mista di carne, frutti di mare, verdure e legumi
  • Zuppa di miso vegana con tofu e funghiZuppa di miso vegana con tofu e funghi
  • Stufato di pesce nigeriano “Obe eja tutu”Stufato di pesce nigeriano “Obe eja tutu”
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina internazionale, Piatti a base di pesce, Primi piatti Tagged With: Cucina etnica, Cucina internazionale, Noodles in brodo di pesce con salmone, Pesce, Primi piatti

« Salmone al forno agli agrumi con salsa di yogurt al basilico
E’ nato IFood! »

Comments

  1. Ale says

    21 Marzo 2015 at 8:53

    Le tue ricette mi colpiscono sempre perché raffinate e mai scontate…bellissima questa zuppa di noodles!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      22 Marzo 2015 at 16:08

      Grazie Ale, li ho scoperti da poco ma mi piacciono proprio tanto i noodles

      Rispondi
  2. Luisa Piva says

    22 Marzo 2015 at 9:36

    ma non può essere che io non ti abbia scoperta prima d'ora.. macchèscherziamo!?!? il tuo blog è pazzesco.. una continua ricerca nella qualità degli ingredienti, sapienti e creativi abbinamenti.. davvero bravissima! ti seguirò assiduamente 😉 baci a presto

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      22 Marzo 2015 at 16:36

      Ma grazie Luisa, mi fa molto piacere che ti piacciano le mie ricette.
      Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress