zuppa fredda di barbabietole

Zuppa fredda di barbabietole rosse

Ispirandomi alla Šaltibarščiai, zuppa tipica della Lituania. 

Per la preparazione della zuppa fredda di barbabietole rosse mi sono ispirata ad una ricetta tipica della Lituania, la Šaltibarščiai, un piatto a base di rape rosse, cetrioli e latte fermentato, che ho però leggermente adattato ai miei gusti. Infatti ho preferito utilizzare poca barbabietola, dato che ha un sapore forte che non mi fa impazzire a favore dei cetrioli che invece amo molto e trovo diano freschezza e leggerezza alla zuppa.

zuppa fredda di barbabietole

zuppa di barbabietole rosse

La zuppa fredda di barbabietole rosse è un piatto che ha un colore incredibile, più lo lasciate riposare e più il rosa diventa intenso ed acceso.
E’ una ricetta molto fresca ed estiva, utilizzando yogurt magro o kefir al posto della panna acida diventa anche un piatto leggero oltre che ricchissimo di vitamine e sali minerali.
Purtroppo non sono riuscita a trovare le foglie d’aneto fresco che sono un ingrediente importante nella Šaltibarščiai. Appena riuscirò a reperire l’aneto ripeterò sicuramente questa zuppa fredda di barbabietole rosse così particolare e colorata, perché sono convinta che il sapore aromatico e pungente di questa erba aromatica si sposi perfettamente con gli ingredienti della Šaltibarščiai.

Zuppa fredda di barbabietole rosse

Recipe Type: Vegetariana, Estiva
Cuisine: Internazionale
Prep time:
Total time:
Serves: 2
Ingredients
  • 1 piccola barbabietola rossa
  • 2 piccoli cetrioli o 1 grande
  • 2 uova sode
  • 500 g yogurt al naturale (in alternativa si può usare del kefir o della panna acida)
  • 1 cipollotto o qualche filo di erba cipollina
  • aneto fresco qb
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di succo di limone (facoltativo)
  • 4 patate bollite di piccole dimensioni (da servire come accompagnamento alla zuppa)
Instructions
  1. Per prima cosa ho cotto la barbabietola al vapore per 20 minuti dopo averla ben lavata e averla tagliata in 4 pezzi.
  2. Una volta cotta e raffreddata, ho pelato e grattugiato la barbabietola con una grattugia a fori grandi.
  3. Ho lavato, pelato e tagliato in piccoli pezzetti i cetrioli ed ho lavato e affettato sottilmente anche il cipollotto (compresa la parte verde).
  4. Nel frattempo ho rassodato le uova, le ho fatte raffreddare e le ho sgusciate. Un uovo l’ho tritato, l’altro l’ho tagliato a metà e messo da parte per la decorazione finale.
  5. Infine ho versato tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e aggiunto lo yogurt, ho mescolato e aggiustato di sale.
  6. Ho conservato la zuppa fredda di barbabietole rosse in frigorifero sino al momento di servirla. E’ importante lasciarla riposare per almeno 40 minuti in frigo in modo che si raffreddi e acquisti sapore.
  7. Infine ho servito in 2 ciotoline la Šaltibarščiai, aggiungendo le 2 mezze uova sode tenute da parte.
  8. L’ideale è cospargere la zuppa fredda di barbabietole con dell’aneto tritato, purtroppo non sono riuscita a trovarlo e ho optato per del prezzemolo, ma non è la stessa cosa.
  9. La zuppa va accompagnata con delle patate bollite calde.
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail