Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Senza categoria / Insalata di pasta mista per il pic-nic di Pasquetta

Insalata di pasta mista per il pic-nic di Pasquetta

13 Aprile 2014 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Insalata di pasta saporita

Un’idea per il pic-nic di Pasquetta e una ricetta utile per utilizzare tutti gli avanzi di pasta rimasti in dispensa.
L’insalata di pasta mista che ho preparato oggi è un piatto molto saporito e ricco, perfetto da portare con sé quando si organizza un pic-nic all’aria aperta, inoltre consente di recuperare tutti quei piccoli avanzi di pasta che altrimenti sono destinati a rimanere per lunghi periodi in dispensa. L’importante è conoscere i tempi di cottura dei singoli formati che si utilizzano e versarli a cuocere nella pentola in momenti diversi, in modo che risultino tutti cotti al punto giusto e non vi siano tipi di pasta più o meno cotti.

Ingredienti per 4 persone

320 g di pasta mista (ho usato fusilli, farfalle, mezze penne, rigatoni)
20 olive taggiasche in salamoia (meglio se denocciolate)
20 pomodorini pachino
2 cucchiai di capperi sotto sale
4 alici in salsa piccante
150 g di mozzarella fresca o, se si vuole un sapore più deciso, di caciocavallo dolce
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva + un filo d’olio finale
sale qb

Preparazione

In un contenitore capiente ho messo le olive, i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a pezzi e i capperi dissalati e ho condito con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Ho tagliato a cubetti la mozzarella e l’ho fatta sgocciolare su un colino per una decina di minuti.
Nel frattempo ho sciolto per pochi minuti, in un pentolino, le alici in salsa piccante a fuoco moderato mescolando bene e aggiungendo un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Mentre preparavo gli altri ingredienti ho messo sul fuoco l’acqua per la pasta, quando ha iniziato a bollire ho salato e versato la pasta a cottura più lunga, aggiunto via via gli altri formati a seconda dei tempi di cottura di ciascuno.
Una volta cotta la pasta l’ho scolata al dente e raffreddata con dell’acqua fredda.
L’ho aggiunta agli altri ingredienti versandovi sopra il condimento alle alici, la mozzarella a cubetti e aggiunto ancora un filo d’olio extravergine d’oliva.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Insalata di pasta vegetariana con avocado e fetaInsalata di pasta vegetariana con avocado e feta
  • Insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananasInsalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas
  • Insalata di pasta con melone e fetaInsalata di pasta con melone e feta
  • Poke Bowl, ricetta con salmone o polpoPoke Bowl, ricetta con salmone o polpo
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Insalate, Primi piatti, Ricette veloci

« Spezzatino di vitello al vino bianco
Vellutata primaverile con ravanelli, finocchi e cipollini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress