Insalata di couscous con pomodori secchi, acciughe, olive e capperi
2 bicchieri colmi di cous cous precotto
8 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
80 g di pomodori secchi
200 ml di aceto di vino bianco
8 acciughe
10 olive di Gaeta (denocciolate)
10 olive verdi Nocellara Etnea (denocciolate)
1 cucchiaio di capperi sotto sale
peperoncino qb
origano qb
sale qb
Preparazione
Ho messo a bollire un pentolino con 200 ml di aceto e 300 ml di acqua, vi ho versato i pomodori secchi, i capperi (senza dissalarli) e ho spento, lasciando la pentola coperta per 20 minuti circa.
Nel frattempo ho fatto sciogliere a fuoco moderato, in una padellina, le acciughe con 6 cucchiai di l’olio, lo spicchio d’aglio (lasciato intero ed in camicia) e del peperoncino. Una volta pronto ho tolto l’aglio e aggiunto i capperi con i pomodori secchi ben scolati e tagliati a pezzi.
In una pentola ho versato 2 bicchieri d’acqua colmi e ho portato all’ebolizione, vi ho versato un pizzico di sale e una volta sciolto il cous cous. Ho spento il fuoco mescolato bene il cous-cous e lasciato per 5 minuti la pentola coperta in modo che l’acqua venisse assorbita.
Una volta pronto il cous cous vi ho aggiunto 2 cucchiai d’olio e l’ho sgranato con una forchetta, l’ho versato in una terrina e l’ho condito con il condimento di acciughe, pomodori e capperi e con le olive verdi e nere tagliate a pezzetti.
mmm davvero invitante la tua insalata di couscous! io lo adoro anche quello precotto! semplice, veloce e appagante! ciao paolina, spero che il tempo da te sia migliorato! 🙂
Grazie Ale! Oggi, per il momento è una splendida giornata di sole..speriamo continui
Ma che bello questo blog! Ti ho trovata tramite un post si Facebook di letizia (il risotto perfetto). Cotto ad unirti si tuoi fan per non perdermi le tue novità ^_^
Grazie Francesca