Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Dolci / Torta sofficissima all’arancia e cannella

Torta sofficissima all’arancia e cannella

3 Aprile 2016 by lemiericetteconesenza 5 Comments

Una torta che profuma di arancia e cannella arricchita dal sapore dello zucchero integrale.

Come la maggior parte delle mie ricette la torta sofficissima all’arancia e cannella è nata per riciclare qualcosa che avevo in casa e che dovevo assolutamente consumare.
Infatti avevo parecchie arance rosse ed ho pensato che per la merenda dei miei figli poteva essere una bella idea preparare un dolce profumato agli agrumi e cannella da servire con una bella spremuta.
Nell’impasto ho utilizzato dello zucchero muscovado e mi è piaciuto moltissimo, perché ha conferito alla torta un sapore forte che secondo me è a metà strada tra quello del miele e quello della melassa, mio figlio infatti mi ha chiesto se era una torta preparata con il miele, “quello dal sapore forte che sa di fiori”.
Chi non ama l’aroma intenso del muscovado (che è zucchero integrale di canna e quindi non raffinato) può sostituirlo con dello zucchero di canna grezzo (che invece è più raffinato e simile allo zucchero bianco) il sapore sarà molto più delicato.
Se vi piace il sapore dello zucchero muscovado consiglio però di utilizzarlo, oltre a conferire un sapore unico alla torta è nutrizionalmente più ricco degli altri zuccheri e mantiene la maggior parte dei minerali naturali presenti nel succo di canna da zucchero.

torta arancia e cannella

torta sofficissima all'arancia

 

Torta sofficissima all’arancia e cannella

Recipe Type: Dolci, torte
Cuisine: Senza latticini
Prep time: 15 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour
Serves: 8
Ingredients
  • 200 g di farina
  • 100 di amido di mais
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero integrale di canna o muscovado (oppure 200 g di zucchero grezzo di canna per un sapore più delicato)
  • 60 ml di olio di semi
  • cannella in polvere qb
  • il succo e la scorza di 2 arance rosse non trattate
  • 1 bustina di lievito
Instructions
  1. Ho separato i tuorli dagli albumi.
  2. Con la planetaria ho sbattuto i tuorli con lo zucchero muscovado sino ad ottenere un composto spumoso, ho aggiunto pian piano l’olio, il succo e la scorza d’arancia, la cannella in polvere, ed infine la farina, l’amido di mais ed il lievito setacciati.
  3. A parte ho montato a neve gli albumi con 2 gocce di succo di limone.
  4. Ho incorporato all’impasto gli albumi con movimenti dal basso all’alto per non smontarli ed ho versato il composto in una tortiera oliata ed infarinata.
  5. Ho cotto in forno preriscaldato a 170 °C per circa 45 minuti, ho fatto la prova stecchino e sfornato la torta, lasciandola raffreddare per 5 minuti nello stampo capovolto, l’ho poi sformata su di una gratella per farla raffreddare completamente.
Notes
Ho servito la torta sofficissima all’arancia e cannella decorando con delle fettine d’arancia rossa che hanno reso la superficie del dolce umido e ancora più profumato e accompagnato con una spremuta d’arancia.

Con questa ricetta partecipo a Sedici l’alchimia dei sapori con l’abbinamento cannella/arancia.

14_Sedici_Speziati_tras-300x300

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta morbida al cioccolato senza lievitoTorta morbida al cioccolato senza lievito
  • Torta cocco-ciocco-mentaTorta cocco-ciocco-menta
  • Torta dolce di zucchine e basilicoTorta dolce di zucchine e basilico
  • Torta di mele classicaTorta di mele classica
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Dolci, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini, Ricette vegetariane Tagged With: arance, cannella, Dolci, ricette per bambini, Torte

« Stufato di pesce nigeriano “Obe eja tutu”
Pasta con gamberi e crema di sedano e noci »

Comments

  1. Margherita says

    3 Aprile 2016 at 20:53

    Davvero speciale questo dolce, con sapori che mi piacciono particolarmente.
    Bella, come sempre, la tua presentazione, arricchita con un tocco in più da quei delicati fiorellini selvatici. Ciao, Paola, un abbraccio.

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      3 Aprile 2016 at 21:21

      Grazie Margherita, era davvero sofficissima e profumata. I fiori sono di ciliegio e di susino. Baci

      Rispondi
  2. Letizia says

    4 Aprile 2016 at 7:59

    Sento il profumo anche da qui! Buon inizio settimana!

    Rispondi
    • lemiericetteconesenza says

      4 Aprile 2016 at 11:45

      Grazie Letizia, buon lunedì anche a te

      Rispondi
  3. Marzia says

    6 Aprile 2016 at 12:34

    Quanto mi piace! Sia l’idea di una torta così bella e buona che nasce “dal riciclo”, sia l’abbinamento, sia l’utilizzo del muscovado…è vero, il suo aroma è particolarissimo! Che dire? Questa meraviglia me la porto a casa! Ssssht, ai tuoi bimbi non lo diciamo 😀 foto spettacolari, come sempre…amo tantissimo passare di qui, sei sempre aria fresca 🙂 ti abbraccio forte!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress