Focaccia morbidissima del nonno Paolo con la mdp

Il nonno Paolo, mio padre, è
appassionato di panificazione, negli anni a forza di sperimentare è riuscito a
realizzare la focaccia più soffice che io abbia mai mangiato. 
Mi sono fatta
dare la sua ricetta e devo dire che viene molto bene, i miei cuccioli la
divorano… ma una focaccia morbida come la sua non sono ancora riuscita a farla.


Ingredienti

350 g di farina 00
150 g di farina Manitoba
1 cubetto di lievito di birra (o
una bustina di lievito di birra secco)
200 ml di latte
110 ml di acqua frizzante
3 cucchiaini di zucchero
10 g di sale
2 cucchiai di olio extravergine
d’oliva
Preparazione

Nella macchina del pane ho messo
nel seguente ordine: lo zucchero, le farine, l’acqua, il latte, l’olio, il sale e
impostato il programma di impasto e lievitazione (il mio dura circa due ore).
Ho tolto l’impasto dalla macchina
del pane, steso leggermente con un mattarello su un piano infarinato e messo su una teglia (delle
dimensioni 40 x 40 circa) ricoperta di carta forno. 

Nel frattempo ho scaldato
il forno per un paio di minuti a 50 °C mettendo sul fondo un piccolo recipiente
pieno d’acqua calda, ho affondato  le
dita nell’impasto per creare i classici buchetti delle focacce e versato sopra
un filo d’olio extravergine d’oliva.

Infine ho lasciato lievitare
ulteriormente la focaccia nel forno spento ma intiepidito per circa 1 ora.
A questo punto ho acceso il forno
a 250 °C, modalità ventilato, senza togliere la focaccia, e fatto cuocere per 20 minuti circa (i tempi di cottura dipendono molto dalla velocità con cui il vostro forno si riscalda).

Mentre il forno si riscalda la
focaccia cresce moltissimo e una volta cotta risulta sofficissima.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail