Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Ricette estive / Insalata di bulgur con menta e pomodorini

Insalata di bulgur con menta e pomodorini

15 Agosto 2023 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

La ricetta che propongo oggi è molto semplice, fresca ed estiva: Insalata di bulgur con menta e pomodorini.

Ho scelto questa “Insalata di bulgur con menta e pomodorini. ” per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata alla menta, sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti.

erbe e fiori nel piatto

L’erba del mese: la menta

La menta (genere Mentha) è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate e si declina in molte specie. Cresce in Asia, Africa ed Europa, preferendo le zone soleggiate, ma anche la mezza ombra.

menta

La menta in cucina e proprietà

La menta è nota a ampiamente impiegata dall’antichità, trova largo uso sia come ingrediente in cucina per aromatizzare piatti dolci e salati, sia per le sue numerose proprietà terapeutiche.

Esistono diversi tipi di menta utilizzati in cucina: la menta piperita, la menta bergamotto, la menta gentile, la più delicata mentuccia (in realtà non fa parte del genere menta ma comunque è della stessa famiglia).
A parte l’uso dello sciroppo nei dolci, le foglie fresche dal sapore forte si accompagnano sia a carni dal gusto deciso, sia alle verdure grigliate o ai carciofi. Inoltre è spesso utilizzata per insaporire piatti a base di cous cous o di burghul. Indispensabile per preparare famosi cocktail come il mojito o l’hugo.

Le foglie di menta, grazie in particolar modo alla presenza di mentolo, presentano moltissime proprietà: aromatiche, digestive, spasmolitiche, antinfiammatorie, analgesiche, tonificanti, rinfrescanti, antisettiche.

Ricetta: Insalata di bulgur con menta e pomodorini

Il bulgur (o bulghur) è grano duro germogliato, molto diffuso nella cucina mediorientale, i chicchi vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati. È reperibile in diversi formati, quello che ho utilizzato io per questa ricetta ha una granulometria medio/grande, perfetta per le insalate fredde.

Qui la ricetta del tabulè di verdure, un’insalata di bulgur con menta e pomodorini fresca e sana, un piatto veloce ricco di vitamine e povero di calorie.

Ecco le altre ricette delle blogger di “Erbe e fiori nel piatto“

Tiziana Colombo, blog “Nonna paperina”: Gelato menta e cioccolato

Miria Onesta, blog “Due amiche in cucina” Liquore crema di menta cioccolato

Daniela Boscariolo, blog “Timo e lenticchie ”: Tartufini after eight

Elisa di Rienzo, blog “Il fior di cappero“: Granita di melone e menta

Marialuisa Maruzzella, blog “Mantra bio”

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Acqua detox al cetriolo, limone e mentaAcqua detox al cetriolo, limone e menta
  • Pollo alla zucca e rosmarinoPollo alla zucca e rosmarino
  • Zuppa di pomodori semplice e veloceZuppa di pomodori semplice e veloce
  • Ricetta: anacardi tostati alla curcumaRicetta: anacardi tostati alla curcuma
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Erbe aromatiche, Erbe spontanee, Insalate, Insalate estive, Ricette estive Tagged With: bulghur, bulgur, menta, tabulé

« Trekking del Mottarone. I circuiti ad anello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Recent Posts

  • Trekking del Mottarone. I circuiti ad anello

    Trekking del Mottarone. I circuiti ad anello

  • La pasta Barbie ovvero pasta con pesto di barbabietole crude

    La pasta Barbie ovvero pasta con pesto di barbabietole crude

  • Il sentiero del Ponale: trekking sul Garda

    Il sentiero del Ponale: trekking sul Garda

  • La fioritura delle ortensie al Parco Burcina a Biella

    La fioritura delle ortensie al Parco Burcina a Biella

  • Parco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendri

    Parco della Burcina a Biella: La favolosa fioritura dei rododendri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress