Moqueca de peixe brasiliana

 
Moqueca brasiliana
E’ da un po’ che desidero preparare la zuppa di pesce, ieri mi sono accorta che il contest di Yrma sulla cucina brasiliana sta per scadere, quindi  perché non prendere due piccioni con una fava?
Ho preparato la zuppa di pesce brasiliana: la “moqueca de peixe”.
La moqueca è un piatto tipico del Brasile che viene preparato sia nella versione con la carne, sia in quella a base di pesce. Anche della stessa “moqueca de peixe” ne esistono innumerevoli varianti, con o senza frutti di mare, con e senza crostacei, con il pesce precedentemente marinato nel lime, con spezie piccanti ecc. a seconda della regione del Brasile in cui la si cucina.
Io ho scelto una versione a base di pesce, crostacei e frutti di mare, leggermente piccante per l’aggiunta di peperoncino fresco  e insaporita da spezie come curcuma e paprica.
Il latte di cocco, indispensabile nella ricetta e onnipresente nella cucina brasiliana, l’ho preparato io partendo dal frutto grattugiato.
 

Moqueca de peixe brasiliana

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Porzioni: 2

Ingredienti 
per la moqueca de peixe brasiliana
300 grammi di filetti di dentice
8 code di gambero
8 calamaretti
10 cozze
10 vongole
1 peperone giallo
2 pomodori maturi
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
100 ml di latte di cocco
1 spicchio d’aglio
prezzemolo qb (se trovate il coriandolo fresco ancora meglio)
1 peperoncino rosso fresco
il succo di mezzo lime
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaino  di curcuma
sale qb
per il latte di cocco
1 tazza da tè di acqua molto calda
1/2 tazza da tè di cocco grattugiato

Preparazione
Per prima cosa ho preparato il latte di cocco, ho scaldato una tazza di acqua sino a farla quasi bollire e vi ho versato la metà del suo volume di cocco grattugiato.
Una volta intiepidita la miscela l’ho passata con un frullatore ad immersione ed ho filtrato il tutto con un colino a maglie sottili. Il liquido colato è il latte di cocco che ho utilizzato per la moqueca de peixe brasiliana.
A questo punto, una volta pronto il latte di cocco ho sbucciato i pomodori e li ho tagliati a pezzetti, ho lavato e tagliato a listelle il peperone, dopo aver tolto semi e filamenti e li ho sistemati in una pentola in coccio a strati, aggiungendo i filetti di dentice, e sopra i calameretti puliti e cozze e vongole senza guscio.
Ho salato leggermente, aggiunto il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio, spolverizzato con la paprika ed infine versato l’olio, il succo di lime ed il latte di cocco.
A fiamma vivace ho cotto la moqueca a pentola coperta per circa 20 minuti, ho poi aggiunto le code di gambero e continuato la cottura per altri 5 minuti.
Solo a fine cottura ho aggiunto la curcuma ed il peperoncino rosso tagliato a rondelle, senza semi. La ricetta in realtà prevede che la curcuma vada messa ad inizio cottura ma non amo il sapore amaro che acquista questa spezia cuocendo, quindi ho preferito aggiungerla solo pochi minuti prima di spegnere il fuoco.
Infine ho servito la moqueca calda con del riso bianco, perfetto per assorbire il sughetto delizioso della zuppa.

Le porzioni indicate sono per due persone, mangiando però la moqueca de peixe brasiliana come piatto unico accompagnandola da del riso bianco.
latte di cocco ricetta
 
 
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette brasiliane di ” A fiamma dolce
 
 
 
 
 
 
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail