Come fare le cipolline borettane caramellate in padella Le cipolline caramellate al miele sono un contorno molto saporito e sfizioso. Le trove adatte, servite tiepide, come accompagnamento a secondi piatti di carne come arrosti e bolliti, ma anche fredde come antipasto. Cuocio le cipolline borettane in padella caramellandole con il miele, utilizzo quello di acacia perchè ha…
Come fare una vellutata di spinaci leggera e saporita Oggi vellutata di spinaci light, avevo voglia di preparare un piatto leggero perchè nei giorni scorsi abbiamo un po’ esagerato. Ho fatto il terribile errore di andare a fare la spesa con mio marito che ha riempito il carrello di tutte quelle cose che io non…
Peperoni e peperoncini, dolci e piccanti, in cucina sono ingredienti eccezionali, danno sapore, colore e tante vitamine ai piatti, personalmente li adoro, peccato a volte abbia qualche difficoltà a digerirli, ma basta un po’ di pazienza e togliendo la pellicina che li riveste tutto si risolve. Sia i peperoni che i peperoncini appartengono alla Famiglia…
Come fare una crema di mais semplice, ma da leccarsi i baffi E’ la prima volta che preparo la zuppa di mais, a dire la verità ho sempre pensato fosse un piatto un po’ banale, ma mi devo ricredere, è squisita Il sapore è delicato e molto dolce e i miei figli se la sono…
Torta salata vegetariana ai peperoni Continuano le mie ricette a base di peperoni e peperoncini, ingredienti di stagione di Settembre. Oggi ho preparato una torta salata peperoni e ricotta al basilico, una ricetta colorata e gustosa. In questo periodo peperoni e peperoncini sono in piena maturazione nell’orto e dato che potremo goderne solo fino ad Ottobre…
La ricetta della peperonata con patate Oggi una ricetta che in famiglia piace a tutti, un contorno saziante e super saporito: la peperonata con patate. Nell’orto in questo periodo ci sono: peperoni, patate, peperoncini semi-piccanti, pomodorini, tutti gli ingredeineti necessari per fare una peperonata con patate come si deve. Essendo rimasti gli ultimi pomodorini…
Come preparare 6 insalate estive a base di frutta e verdura, fresche e di stagione In estate il piatto che preferisco preparare è sicuramente l’insalata: fresca, sempre diversa a seconda delle verdure che l’orto mi offre, arricchita con legumi, cereali, pesce o latticini diventa un piatto unico saziane e completo. Quest’anno ho preparato insalate estive…
Pasta con sugo di pesce spada, ricetta veloce per le cene estive La fine di Agosto mi rende sempre un po’ nostalgica, quest’estate poi è stata particolarmente soleggiata, con tante belle giornate da passare all’aperto. Finalmente quest’anno mi sono concessa una settimana al mare, ne sentivo proprio il bisogno, i bimbi ormai iniziano ad…
Ghiaccioli allo yogurt variegati ai mirtilli Oggi ho preparato ai miei figli dei ghiaccioli homemade con yogurt e miele variegati ai mirtilli. Loro amano lo yogurt, in particolare quello denso, il classico yogurt greco colato. Di solito addolciscono lo yogurt con del miele di acacia che ha un sapore delicato ed una consistenza liquida, particolarmente adatta per…
In autunno la natura ci viene in aiuto regalandoci frutta e verdura di stagione ricche di proprietà benefiche che ci permettono di fare il pieno di vitamine utili per affrontare i mesi freddi in forma, proteggendoci così dai malanni invernali. Per poter fare correttamente la spesa in questo periodo propongo il calendario di frutta e…
Torta salata con pasta sfoglia ai pomodorini Siete food blogger o esperte di cucina? La torta salata veloce con pomodorini non fa per voi, velocissima, banale e soprattutto utilizza pasta sfoglia pronta! Se invece non amate cucinare o come me adorate cucinare ma avete pochissimo tempo per farlo, soprattutto durante la settimana e mentre…
Crema fredda a base di cetrioli per condire carne o verdure Come ogni anno mi trovo a dover consumare in poche settimane una produzione industriale di cetrioli dell’orto. Mi piacciono da morire i cetrioli, ma quando iniziano a diventare 7, 8, 9 giorni che li mangi pranzo e cena un po’ ti iniziano a…