La ricetta dei brutti ma buoni A Natale abbiamo fatto scorpacciate di brutti ma buoni e meringhe preparati da mio padre, personalmente non amo le spumiglie (da me si chiamano così le meringhe) ma adoro i brutti ma buoni e ne mangerei a tonnellate. Oltre ad essere squisiti sono inoltre un ottimo modo per riciclare…
Zuppa di ceci e cavolo nero Finalmente oggi una ricetta a base di cavolo nero, le rare volte che lo trovo qui da me non me lo faccio scappare, assieme ai broccoli, al cavolo verza, alle cime di rapa e un tipo di verdura che amo moltissimo, ho deciso quindi di realizzare una zuppa,…
Insalata di mare L’ insalata di mare è una ricetta molto semplice ma di sicuro effetto, in genere la preparo come antipasto quando ho ospiti ma, accompagnata da del buon pane fatto in casa, può benissimo essere un piatto unico per un pranzo o una cena veloci. A seconda della stagione utilizzo ingredienti differenti, ad…
Panettone gastronomico homemade Per il cenone dell’ultimo dell’anno ho preparato un panettone gastronomico con farciture a base di pesce. Il giorno prima ho fatto il pane utilizzando la ricetta che impiego di solito per quello in cassetta al latte nel quale utilizzo solo olio extravergine d’oliva, in genere il panettone gastronomico viene realizzato con un…
Insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola L’insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola è stato uno degli antipasti che ho mangiato a Natale, l’idea di questa ricetta è di mia sorella Elena che fa finta di non amare cucinare…
Con immenso piacere ho ospitato nella mia cucina, durante il mese di Dicembre, il contest “Di Cucina in cucina”, il tema da me scelto è stato quello dei dolci natalizi. Anche se i blog partecipanti non sono stati molti, ammetto che la scelta del dolce vincitore non è stata semplice perché ero indecisa tra 4 ricette…
Lesso e pearà in versione finger food Ultimamente ho cucinato e pubblicato poco sul blog perché sono troppo presa dagli impegni famigliari e lavorativi. La vigilia però mi sono un po’ rifatta ed ho preparato nella nuovissima cucina di mia sorelle diverse cosine buone per il giorno di Natale che pubblicherò nei prossimi giorni. …
Oggi ho un annuncio da fare, è uscito “Dolci Regali”,il terzo libro della collana dell’mtchallenge e rispetto agli altri due (l’ora del paté e insalata da tiffany), anziché essere dedicato ad una sfida specifica, il volume prende ispirazione da una delle gare, quella sul babà, per ampliare il raggio di indagine attorno ad un’epoca che…
Insalata invernale di polpo, patate e arance per il Giveaway di Vaty Appena ho letto del Giveaway organizzato da Vatinee del blog “A thai pianist” ho subito iniziato a pensare a quale ricetta avrei potuto dedicarle per l’anniversario del suo blog. Avrei voluto realizzare una ricetta thai, ma sarebbe stato sicuramente un disastro, come potrei cucinare…
Sfoglie di farro con hummus di cicerchie e code di gambero al lime Mentre preparavo questo antipasto per “Taste Abruzzo, it’s Xmas Time!”, pensando ai miei Natali passati, è emerso un mare di ricordi. Perché certi sapori provati da bambini ci rimangono così profondamente nella memoria, per tutta la vita, tanto da suscitare in noi,…
Pasta con pesto di foglie di ravanello e noci Quest’estate, purtroppo, dato anche il tempo terribile, il basilico era pessimo, con foglie gialle e sottili e di pesto alla genovese ne ho preparato davvero poco. I miei figli lo adorano e quello che si compra lo trovo improponibile. Se leggete gli ingredienti sia di molti…
El Nadalin, il dolce natalizio tipico di Verona Nel mese di dicembre ospiterò sul mio blog, con immensa gioia, il contest Di cucina in cucina, ideato da Barbara del blog Giorni senza fretta. E’ un simpatico evento mensile che migra di volta in volta da un blog all’altro: il vincitore propone il tema per il…