Ormai faccio in casa qualsiasi cosa, dallo yogurt al burro al formaggio, dal pane ai grissini alle creme spalmabili, quello che non faccio mai sono i biscotti! Non so perché, ma ho una sorta di avversione, non che non mi piacciano i biscotti, ma ogni volta che ho una bella ricetta e sono sul punto…

Quando mi avanza dal giorno prima qualche fettina di pollo o tacchino da cuocere e non è sufficiente come secondo piatto per tutta la famiglia, la utilizzo per fare questo ragù veloce di carni bianche. Oltre ad avere il pregio di riciclare piccole quantità di carni avanzate, questo ragù ha tempi di cottura molto più…

Avevo voglia di preparare un crumble per utilizzare un po’ delle mele bio che ho in casa e dato che non amo usare il burro mi sono inventata questa versione con olio di riso, insaporita da noci e semi di zucca e di girasole. Il risultato è un dolce sostanzioso ma nello stesso tempo povero…

Ho preparato questo saporito contorno, a metà tra una caponata e una peperonata, per utilizzare le ultime verdure estive dell’orto. E’ ottima da mangiare sia calda che tiepida e l’ho utilizzata per accompagnare della carne bianca cotta alla piastra.   Peperonata con melanzane e capperiTempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Porzioni: 4 Ingredienti …

Dopo aver mangiato per tutta l’estate un’enorme quantità di tzatziki greco e aver preparato la raita indiana ho voluto provare una salsa al cetriolo in versione vegan. Il sapore speziato e aromatico mi è piaciuto anche se devo dire che la cremosità che regala lo yogurt alle due salse precedentemente provate è imbattibile.     Vellutata…

In questo periodo ho tanta voglia di mangiare l’uva, mi è venuta così l’idea di realizzare un’insalata che la contenga, per questo l’ho chiamata settembrina. Per contrastare il sapore dolce dell’uva bianca e nera ho voluto aggiunto delle foglioline dal gusto deciso come lo spinacio e la portulaca, appena raccolta nel mio giardino che ne…

Quest’estate, data la produzione abbondante di cetrioli dell’orto, ho preparato enormi quantità di tzatziki. Per cambiare un po’ ho voluto fare una fresca raita di cetriolo e menta. La raita è una salsa indiana a base di yogurt con verdura, cotta o cruda e/o frutta fresca e spezie. E’ perfetta per accompagnare piatti piccanti e da servire con…

Una ricetta molto semplice ma davvero saporita che ho realizzato ieri per la prima volta e penso farò spesso:  i friggitelli ripieni di tonno e robiola. Ho trovato questi peperoncini verdi dolci deliziosi da servire come antipasto per un menù estivo. Friggitelli ripieni di tonno e robiola Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura:…

Oggi era prevista una bella gita in montagna ma il tempo, come succede ormai da tutta l’estate, non lo ha permesso. Mi sono svegliata e le colline erano completamente coperta dalla nebbia. Per consolarmi non mi è rimasto che preparare una torta soffice di mele. Per fortuna ho una bella cassetta di mele rosse che…

Questa mattina mentre facevo colazione mi sono ricordata che era finito il pane, in genere a pranzo siamo solo io e mio marito e la cosa non mi preoccupa, lo sostituiamo con pasta o riso, ma in questo periodo i bimbi non vanno a scuola e mi dispiace non averlo quando me lo chiedono.  Ho…