Quest’anno niente vacanze al mare, a ferragosto sono andata a trovare i miei genitori a Verona e, tempo permettendo, mi sono concessa qualche gita fuoriporta. La provincia di Verona è ricca di posti meravigliosi, oltre ai conosciutissimi paesini del Lago di Garda, ricchi di storia, cultura e tradizione eno-gastonomica, la zona più bella è secondo…
La zuppa di cicerchie è la minestra a base di legumi che preferisco. Meno dolce dei piselli e più delicata dei fagioli e delle fave, la cicerchia è un legume secondo me un po’ sottovalutato e troppo poco usato dato che è ha un sapore davvero squisito; ieri l’ho cucinata con erbe aromatiche, pomodori maturi…
Insalata estiva di patate Ieri al parco con i miei bimbi, mentre ero assorta nei miei pensieri, avevo lo sguardo rivolto verso il basso e mi sono resa conto che quel pezzetto di prato che stavo fissando in realtà conteneva dei piccoli tesori, in 1 mq di terra c’erano delle piante di tarassaco, di portulaca,…
La pianta di fichi fuori casa quest’anno ha prodotto parecchi frutti, purtroppo quando li mangio mi fanno venire un bruciore tremendo di stomaco e sono l’unica in casa che li ama, ho voluto così provare a caramellarli, sperando che qualcuno potesse apprezzarli. La pannacotta mi sembrava il dessert ideale da servire con della frutta caramellata,…
La torta rovesciata all’ananas è un dolce squisito e nello stesso tempo semplice da preparare. Spesso viene realizzato con l’ananas sciroppato ma ho preferito utilizzare quello fresco perché desideravo che se ne sentisse in modo marcato il sapore. Ho impiegato un frutto intero, abbondando aggiungendone dei pezzetti anche nell’impasto e sono molto contenta del risultato…
Pomodori gratinati al forno Con quest’ultima ricetta dei pomodori gratinati ho finito le mie cassette di pomodori, con quelli rimasti sulle piante, che raccoglierò giorno per giorno, mi limiterò a fare dei sughetti e delle insalate. I pomodori gratinati al forno sono una ricetta che preparo da sempre, spesso assieme ad altre verdure estive come…
Come promesso ecco la mia seconda semplicissima ricetta per preparare i pomodori al forno. I pomodori perini al forno ripieni di mozzarella e alici sono una ricetta veloce ma molto saporita che può essere servita subito dopo sfornata, ma anche consumata il giorno dopo fredda. Ingredienti per 10 pomodori 1 mozzarella fresca origano essiccato olio…
Per questa torta senza uova, olio e burro mi sono ispirata alla torta 4 tazze che ho pubblicato qualche tempo fa, è talmente facile e veloce da realizzare che ho voluto prepararne una versione nuova che potrei definire 5 tazze in quanto ne ho aggiunta una di mirtilli freschi. Per arricchirla e dare sapore alla…
Pizzette veloci senza lievito di birra Come aperitivo per il pranzo di ferragosto ho preparato delle pizzette velocissime allo yogurt greco farcite con fichi e formaggio. Si tratta di una ricetta molto diffusa sul web perché con 2 soli ingredienti permette di realizzare delle pizzette rapide e soffici. Ingredienti: per 20 pizzette 1 vasetto di…
Siamo in pieno periodo di maturazione dei pomodori e io ne ho in abbondanza, soprattutto la varietà cuore di bue, perino e ciliegino. Ho pensato perciò di realizzare alcune ricette facili e leggere per preparare i pomodori al forno utilizzando pochi e semplici ingredienti. Per questa prima ricetta, semplicissima e molto estiva, ho utilizzato dei…
Mia madre ha una bellissima pianta di erba cedrina e dato che sto passando qualche giorno di vacanza a casa sua ho voluto preparare qualcosa con quest’erba profumatissima. Si tratta di una pianta officinale digestiva e sedativa con un delizioso aroma di cedro. Non avendo trovato ricette dolci a base di erba cedrina ho pensato…
Per colazione ho preparato dei bocconcini all’olio extravergine d’oliva veloci da realizzare, sono dei panini sofficissimi per uno spuntino leggero, ma ottimi da farcire con marmellata o cioccolata o con ripieni salati come salumi e formaggi. Ingredienti 250 g di farina 00 200 g di farina 0 160 ml di acqua 100 ml di latte…