Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Torta ai mirtilli neri, mandorle, nocciole e semi di lino senza uova, burro e olio

Torta ai mirtilli neri, mandorle, nocciole e semi di lino senza uova, burro e olio

19 Agosto 2014 by lemiericetteconesenza 4 Comments

Per questa torta senza uova, olio e burro mi sono ispirata alla torta 4 tazze che ho pubblicato qualche tempo fa, è talmente facile e veloce da realizzare che ho voluto prepararne una versione nuova che potrei definire 5 tazze in quanto ne ho aggiunta una di mirtilli freschi.
Per arricchirla e dare sapore alla torta ho utilizzato della farina di mandorle, nocciole e semi di lino, ottenuta semplicemente tritando molto finemente con un mixer questi 3 ingredienti.
Quindi il risultato è una torta calorica ma ricca di omega 3, vitamina B, calcio e contenente principalmente grassi insaturi.
Chi preferisce preparare una versione vegan può benissimo sostituire il latte vaccino con altro latte vegetale (soia, riso ecc.).

Torta mandorle, nocciole

Ingredienti per una tortiera diametro 21 cm 

1 tazza di farina 00 auto lievitante
1 tazza di farina ottenuta tritando 120 g di mandorle, 80 g di nocciole e 2 cucchiai di semi di lino
1 tazza di zucchero di canna (scarsa)
1 tazza di latte vaccino parzialmente scremato o latte vegetale
1 tazza di mirtilli neri freschi
Olio o burro per la tortiera

Preparazione

Ho utilizzato una mug come tazza, se avete una tortiera più grande potete utilizzare una tazza più grossa tipo quelle da caffelatte o raddoppiate la dose.
Impiegando la farina auto lievitante non avrete problemi di dosaggio del lievito se utilizzate tazze di differenti dimensioni ma nel caso preferiate della semplice farina 00 è necessario aggiungere 1 bustina di lievito per torte agli ingredienti indicati.
La realizzazione è semplicissima, ho versato gli ingredienti secchi in una ciotola capiente e aggiunto un po’ alla volta il latte mescolando con un cucchiaio sino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo alla fine i mirtilli ben lavati e asciugati.
Ho versato il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e infornato a 170°C per 45 minuti, consiglio di fare la prova stecchino prima di sfornare.

Torta senza uova, burro e olio

I mirtilli una volta cotti all’interno del dolce formano una sorta di morbida marmellata che rende molto golosa la torta.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Torta alle susine con grano saracenoTorta alle susine con grano saraceno
  • Tortine soffici alle susine, ricetta senza lattosioTortine soffici alle susine, ricetta senza lattosio
  • Torta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondoTorta 4 tazze in versione cocco e cacao, la torta più facile e veloce del mondo
  • Mug cake al cacao e crema di nocciole al microondeMug cake al cacao e crema di nocciole al microonde
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Dolci, Ricette autunnali, Ricette estive, Senza categoria, Torte alla frutta Tagged With: Cucina vegan, Dolci, Ricette estive, Ricette veloci, Torte

« Pizzette allo yogurt greco con formaggio e fichi
Pomodori perini al forno ripieni di mozzarella e alici »

Comments

  1. Viola says

    19 Agosto 2014 at 17:20

    Mirtilli, mandorle e nocciole…una vera golosità. Buona la tua idea! Questa bella fetta di torta mi invoglia a copiare quanto prima la ricetta.

    Rispondi
  2. Barbara G says

    20 Agosto 2014 at 11:57

    Che bel mix di sapori.. ne assaggerei volentieri un bella fetta!!! Brava, brava!! 🙂

    Rispondi
  3. Donneinpink says

    20 Agosto 2014 at 13:20

    Ciao, ma che delizia, grazie per avere condiviso questa ricetta! 🙂

    Rispondi
  4. lemiericetteconesenza says

    22 Agosto 2014 at 8:50

    Grazie a tutte 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress