Un’idea per il pic-nic di Pasquetta e una ricetta utile per utilizzare tutti gli avanzi di pasta rimasti in dispensa. L’insalata di pasta mista che ho preparato oggi è un piatto molto saporito e ricco, perfetto da portare con sé quando si organizza un pic-nic all’aria aperta, inoltre consente di recuperare tutti quei piccoli avanzi…
Lo spezzatino di vitello al vino bianco è una ricetta che preparo spesso perché è un piatto semplice, anche se richiede una lunga cottura, e che piace un po’ a tutti, inoltre è molto versatile e si presta ad essere accompagnato in diversi modi, a seconda delle occasioni e dei gusti con: polenta, riso basmati,…
Qualche mese fa ho realizzato una ricetta autunnale che si chiamava “castagne riso e latte“, quella di oggi è una “treccia di pane castagne riso e latte” ma di autunnale ha ben poco, infatti si tratta di un pane ripieno particolarmente adatto per essere portato come merenda nelle scampagnate primaverili o nel tradizionale pic-nic di…
Mi piace preparare i vermicelli di riso perché sono pronti in pochi minuti e si adattano a molte preparazioni, con carne, pesce, verdure, spezie… Oggi li ho cucinati con pollo, funghi secchi, germogli di soia e indivia…un piatto unico saporito e un po’ diverso dal solito. Ingredienti per 2 persone 120 g di…
La primavera mi mette voglia di piatti leggeri e delicati così oggi per pranzo ho deciso di preparare dei fusilli al finocchio ai quali ho aggiunto un mazzetto di silene, che è un’erba dal sapore dolciastro che abbonda nel mio giardino e qualche fogliolina di melissa per rendere ancora più fresco il piatto. Ingredienti per 2…
L’idea di preparare questa torta è nata da una splendida foto che ho visto qualche mese fa su facebook, a parte le more, non ho idea degli ingredienti che contenesse quel dolce, ma ho deciso di prepararne uno uguale, anche se solo esteticamente. Come base ho utilizzato la solita ricetta della torta all’acqua e olio…
Oggi per pranzo ho voluto preparare qualcosa di veloce e colorato che ho chiamato tagliatelle arcobaleno. Ho utilizzato della pasta di semola di grano duro e non le classiche tagliatelle all’uovo e ho abbondato con le verdure…infatti potremmo chiamare questa ricetta non tanto tagliatelle alle verdure ma verdure con le tagliatelle…il motivo? Oltre al fatto…
Cosa c’entrano le foto dei tulipani in un blog di cucina? Niente! Semplicemente oggi non ho voglia di cucinare ma solo di ammirare la natura che mi circonda. Questi sono i fiori appena sbocciati nel mio giardino. I tulipani gialli e quelli rossi sono appena fioriti dopo due meravigliose giornate di sole. I giacinti rosa…
Preparo spesso la pizza, è quando decido di farla all’ultimo momento utilizzo sempre questa ricetta che mi ha insegnato mio padre e che prevede l’utilizzo di lievito di birra e una sola lievitazione: dopo aver impastato tiro subito la pasta e faccio lievitare al calduccio per il tempo necessario che può variare da 1 a…
Ieri sera, come succede sempre, ho lessato troppe patate per cena, così oggi per pranzo mi sono trovata a doverle riciclare…e quale piatto migliore di un gustosissimo rösti di patate al formaggio? Per continuare con la politica del riciclo ho utilizzato del formaggio Monte Veronese, che nel mio frigo non manca mai, dato che quando…
Gli Spaghetti con cime di rapa, noci e pecorino sono una ricetta veloce veloce ma gustosa e completa, l’ideale quando si ha poco tempo per cucinare ma non si vuole rinunciare a qualcosa di saporito…e salutare. Le cime di rapa cuociono assieme alla pasta, nella stessa pentola e poi si spadella il tutto per pochi…
Pensavo di non partecipare all’MTC questo mese, non perché non mi piaccia il souffle (lo adoro) e nemmeno perché mi spaventi realizzarlo, in passato lo preparavo spesso …prima di sposare un uomo allergico alle uova però : ). Quindi le possibilità erano 3: – cucinarlo ugualmente per me e mio marito e restare vedova precocemente…
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				