Oggi è il compleanno della mia mamma e dato che non possiamo vederci ho deciso di preparare per lei una torta al cioccolato, panna e fragole “virtuale” e di pubblicarla in modo che possa vederla…(ovviamente mamma, quando ci vediamo a Pasqua, ne preparo un’altra in modo che tu possa assaggiarla). Ingredienti per la torta al…
Categoria: Dolci
Da quando ho creato questo blog i miei genitori hanno riscoperto il piacere di preparare le vecchie ricette di casa, questa è quella dei bomboloni che faceva sempre mia nonna, preparata da mio papà e fotografata dalla mamma. Ingredienti 250g farina 00 70g di latte tiepido 60g di acqua minerale gasata 12g di lievito di…
Le ho sentite chiamare in decine di nomi differenti: galani, chiacchiere, bugie, frappe, lattughe…da me si chiamano sossole. Nel mio paese ogni famiglia le prepara in modo diverso, quella che vi propongo è l’antica ricetta di casa preparata e fotografata dalla mia mamma. Ingredienti 250 g di farina 40 g di burro appena liquefatto 4…
Queste è la ricetta di famiglia delle frittelle di carnevale o fritole, preparata da mio papà e fotografata da mia mamma. Ingredienti 150g di farina 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo ½ cucchiaino di bicarbonato scorza di limone e di arancia grattugiate 1 bicchierino di rum un pizzico di sale uvetta passa a piacere 2…
Questa è un’antica ricetta di casa mia che ha preparato oggi la mia mamma e dato che viviamo lontane, mi ha inviato tramite e-mail le foto. Nel ricettario di famiglia viene chiamata “frittura”, in realtà si tratta di una polentina di semolino fritta; il fatto che sia una ricetta d’altri tempi si vede anche dagli…
Il 3 dicembre di sei anni fa i miei occhi avevano da poco incrociato per la prima volta i suoi. E’ stata un’emozione così grande che non dimenticherò mai quel momento e la meravigliosa sensazione quando ho stretto tra le braccia quel bambolotto urlante. Se penso a quanto è cambiata la mia vita e a…
Questa è un’antica ricetta, un dolce semplice che tutti nell’entroterra Gardesano conoscono bene. Fogassa su la gradela significa in veronese Focaccia sulla graticola perché andrebbe cotto parte a parte sulle braci del focolare. Oggi, che le cucine non hanno più i focolari accesi, viene spesso preparata quando si fanno delle grigliate all’aperto, mettendo il dolce…
La torta russa è un dolce che mangio da sempre, infatti è una torta tipica Veronese e nelle feste di compleanno o in quelle di paese è frequente che qualcuno la prepari, insomma da noi è la classica torta della domenica. Questa è però la prima volta che la realizzo, pur essendo una torta che…