Categoria: Ricette light

Menù estivo light ma saporito. Con il caldo si ha voglia di ricette fresche e semplici, per questo oggi propongo un menù estivo facile e veloce che non necessita di cotture al forno e con piatti leggeri ma saporiti. Si tratta di un menù estivo light che può essere utilizzato per una cena con gli amici o un pranzo all’aperto.…

Ricetta per un frullato estivo fresco e leggero In questo periodo mi trovo ad avere tanta frutta fresca che sta maturando tutta assieme sugli alberi. Dato che confetture e marmellate non vengono mangiate a casa mia, purtroppo, ho pensato di realizzare una fresco frullato di frutta estiva al latte di cocco. Il risultato è stato un concentrato…

Una ricetta semplice e saporita: Crema di asparagi e patate in versione light Ho chiamato questa ricetta crema di asparagi e patate light perché la consistenza, grazie anche alla presenza delle patate, è cremosa, in realtà non ho utilizzato né burro, né latte, né panna, ingredienti sempre presenti nelle creme di verdura e nelle vellutate. Volevo…

Come fare i ghiaccioli al limone in casa con 3 soli ingredienti. Con le prime giornate di sole mi è venuta voglia di preparare dei ghiaccioli alla frutta homemade con sciroppo al limone. Ho ancora parecchi kiwi maturi raccolti lo scorso autunno che devo assolutamente consumare ed ho pensato che poteva essere un’idea carina metterli…

La tipica zuppa di miso giapponese in versione vegan Qualche giorno fa a pranzo eravamo io e mio marito e avevo voglia di mangiare qualcosa di nuovo e di leggero, ho pensato di provare una ricetta di ispirazione giapponese: la zuppa di miso vegana con tofu e funghi. La reazione di mio marito quando si è trovato davanti…

Come fare un pesto leggero e diverso a base di sedano. (Sponsored) Oggi propongo una ricetta fresca preparata al volo, un primo piatto cucinato all’ultimo minuto con quello che avevo in casa: è nata così la pasta con gamberi e crema di sedano e noci. Il risultato mi ha piacevolmente sorpresa, si tratta di un piatto saporito…

Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…

Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…

Ieri ho preparato dei muffin sofficissimi allo yogurt senza uova per mio marito. Le uova, purtroppo, nei dolci sono molto importanti, basti pensare al pan di spagna che pur non contenendo lievito, grazie all’abbondante presenza di uova montate, cresce molto in cottura risultando soffice. I muffin però sono dolcetti piuttosto rustici, gli ingredienti vanno mescolati velocemente, in…

Un piatto che mi piace molto preparare quando ho del pollo avanzato è l’insalata di pollo e kiwi con radicchio rosso e cavolo cappuccio. Un’insalata invernale di riciclo che mi permette di utilizzare in modo alternativo i kiwi del mio giardino che in questo periodo sono ormai tutti maturi ed il pollo lesso, o arrosto, avanzato dal…

Spezzatino di pollo in bianco Quando ho delle fettine di petto di pollo in frigo e voglio preparare una piatto unico veloce, cucino questo spezzatino di pollo in bianco. Infatti il pollo una volta acquistato non dura tantissimo, va cotto in tempi brevi perché dopo pochi giorni inizia già a prendere un odore sgradevole. Quindi quando…