Pesce spada marinato con “cerisette” Davanti alla porta di casa ho un grosso albero di ciliegie. Lo maledico durante tutto l’anno, in autunno perché devo raccogliere ogni giorno le foglie, in primavera perché lascia fiori su tutto il selciato e in estate perché sporca con le ciliegie marce cadute dalla pianta, si appiccicano sotto le…
Categoria: Ricette light
Un’idea per il pic-nic: insalata di riso alle verdure Un piatto che non manca mai nei miei pic-nic o nei pranzi all’aperto è l’insalata di riso, piace un po’ a tutti, si conserva bene ed è semplice e veloce da preparare. Gli ingredienti che utilizzo variano un po’ a seconda della stagione in cui la…
Polpettine di ortiche al forno Per il Food Revolution Day Turin, giornata contro lo spreco alimentare, che sarà domani 15 Maggio, ho voluto preparare una ricetta di riciclo: le polpette di croste di grana, pane raffermo e ortiche. Un piatto a bassissimo costo ma ad alto valore nutritivo. Per realizzarlo infatti ho utilizzato: – pane…
Coregone al limone ed erbe aromatiche Ho passato lo scorso fine settimana a Verona, come sempre mia mamma ha acquistato del pesce appena pescato nel lago di Garda, le sempre squisite “sardele de lago” per condire i bigoli e questa volta anche degli splendidi lavarelli. Il lavarello è uno dei pesci più delicati e pregiati…
Pesce persico al limone con pesto di finocchietto selvatico I Filetti di persico del Garda al limone con pesto di finocchietto selvatico è un’altra delle ricette che ho realizzato a Pasqua quando sono andata dai miei genitori. Mia mamma, quando sa che vado a trovarla, si fa portare da un pescatore il pesce…
Risotto con le sparasine Siamo in piena stagione per la raccolta di molte erbe di campo e le sparasine sono tra le mie preferite. A Verona si chiamano così gli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) che si trovano nei boschi, sulle scarpate e nei terreni incolti. L’asparago selvatico appartiene alla famiglia delle Liliaceae e nel…
Quinoa tricolore con sedano e noci e mousse di caprino Oggi giornata super frenetica, il sabato per me è peggio dei giorni in cui lavoro, mattina a riordinare e pulire casa, pomeriggio spesa e figli da accompagnare in giro; finalmente ho trovato 10 minuti tutti per me per postare questa ricetta semplice a base…
Panna cotta senza panna in versione light Sciroppo di crowberry? …Sarà cranberry! No, no, proprio crowberry! Prima che mia sorella mi portasse dall’Islanda questo sciroppo non avevo mai sentito parlare di questa bacca. Non ho idea di quale sia il sapore di questo frutto fresco, quando ho assaggiato lo sciroppo ho pensato ad un misto…
Zuppa di fagioli, lenticchie e miglio La zuppa di miglio con legumi ed erbe aromatiche è per me un vero comfort food, è un piatto molto saziante e saporito che di solito mangio come unica portata perché lo trovo completo, contiene carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine, tutto quello che ci serve nelle fredde giornate…
Oggi mi è arrivato un altro cestino di quelle piccolissime pere con le quali ho fatto qualche giorno fa l’insalata di cereali, sono squisite, ma sono molto mature e devono essere mangiate in al massimo 2 o 3 giorni. Ho deciso allora di utilizzarle per preparare dei muffin al cioccolato, l’abbinata cioccolato e pere è…
Insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola L’insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola è stato uno degli antipasti che ho mangiato a Natale, l’idea di questa ricetta è di mia sorella Elena che fa finta di non amare cucinare…
Budino gluten free con coulis di pesche Questa è una ricetta che ho preparato a fine estate, la coulis è stata fatta con le ultime pesche della stagione, ma può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta: fragole, frutti di bosco, frutta esotica come mango e papaja. Per la preparazione del budino di latte ho…