
Involtini di melanzane striate con mozzarella di bufala e “sardele” del lago di Garda
Involtini di melanzane con mozzarella di bufala e “sardele” di lago
Una ricetta semplicissima, direi quasi banale che ho preparato come antipasto qualche giorno fa per utilizzare le ultime melanzane della stagione. Come qualità ho impiegato quelle striate, sono state una bella scoperta perché sono dolci e delicate ed hanno una polpa compatta che ben si adatta per essere grigliata.
Ingredienti:
per le melanzane
2 melanzane striate
1 mozzarella di bufala
6 filetti di “sardele” di lago sott’olio (se non si trovano si possono usare 12 alici sott’olio)
12 foglie di basilico
sale qb
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
per le melanzane
2 melanzane striate
1 mozzarella di bufala
6 filetti di “sardele” di lago sott’olio (se non si trovano si possono usare 12 alici sott’olio)
12 foglie di basilico
sale qb
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
per la salsina piccante
30 g di peperoncini rossi semi-piccanti
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
30 ml di olio extravergine d’oliva
sale qb
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di zucchero di canna
30 g di peperoncini rossi semi-piccanti
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
30 ml di olio extravergine d’oliva
sale qb
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di zucchero di canna
Preparazione:
Ho lavato le melanzane e le ho tagliate a fette sottili (circa 4 mm) per il lungo, le ho salate e stese su un tagliere, ho atteso 10 minuti, ho asciugato ciascuna fetta e tolto il sale con della carta assorbente, l’ho girata, ri-salata sull’altro lato, atteso ancora 10 minuti e asciugato nuovamente ciascuna fetta.
Nel frattempo ho lavato e asciugato le foglie di basilico, tagliato la mozzarella in 12 fettine ed ho sgocciolato e tagliato a metà le sardele di lago.
Ho grigliato le melanzane su di una bistecchiera antiaderente, le ho messe in un piatto e le ho spennellate con pochissimo olio extravergine d’oliva.
Su ciascuna fetta di melanzana ho disposto un pezzetto di mozzarella, uno di sardela e una foglia di basilico fresco spezzettata ed ho arrotolato l’involtino. Ne ho preparati 12, infilzandone 3 per volta su di uno spiedino.
(Le melanzane grigliate avanzate le ho invece cosparse di prezzemolo tritato e servite come contorno).
Per la salsa di accompagnamento ho lavato, tagliato a metà e tolto semi e filamenti ai peperoncini.
Li ho asciugati molto bene e ridotti in crema con un frullatore ad immersione assieme al concentrato di pomodoro, all’olio, all’aceto, al sale e allo zucchero di canna (per ottenere una salsa liscia e senza pezzetti ho frullato a lungo).
Infine prima di servire ho passato un attimo in forno gli spiedini per far sciogliere leggermente la mozzarelle e li ho portati in tavola come antipasto assieme alla salsina piccante.
Ho lavato le melanzane e le ho tagliate a fette sottili (circa 4 mm) per il lungo, le ho salate e stese su un tagliere, ho atteso 10 minuti, ho asciugato ciascuna fetta e tolto il sale con della carta assorbente, l’ho girata, ri-salata sull’altro lato, atteso ancora 10 minuti e asciugato nuovamente ciascuna fetta.
Nel frattempo ho lavato e asciugato le foglie di basilico, tagliato la mozzarella in 12 fettine ed ho sgocciolato e tagliato a metà le sardele di lago.
Ho grigliato le melanzane su di una bistecchiera antiaderente, le ho messe in un piatto e le ho spennellate con pochissimo olio extravergine d’oliva.
Su ciascuna fetta di melanzana ho disposto un pezzetto di mozzarella, uno di sardela e una foglia di basilico fresco spezzettata ed ho arrotolato l’involtino. Ne ho preparati 12, infilzandone 3 per volta su di uno spiedino.
(Le melanzane grigliate avanzate le ho invece cosparse di prezzemolo tritato e servite come contorno).
Per la salsa di accompagnamento ho lavato, tagliato a metà e tolto semi e filamenti ai peperoncini.
Li ho asciugati molto bene e ridotti in crema con un frullatore ad immersione assieme al concentrato di pomodoro, all’olio, all’aceto, al sale e allo zucchero di canna (per ottenere una salsa liscia e senza pezzetti ho frullato a lungo).
Infine prima di servire ho passato un attimo in forno gli spiedini per far sciogliere leggermente la mozzarelle e li ho portati in tavola come antipasto assieme alla salsina piccante.
Con questa ricetta partecipo al contest “Di Cucina in Cucina” di Ottobre e Novembre: Gli involtini finger food che si tiene nella cucina di “La cucina del cuore“.
Easy & chic….io ti adoro! Complimenti anche per la vittoria fotografica all' MTC…sei bravissima, un bacio!
Grazie mille Alessia ci ho pensato un po' se postarla o meno perché è una ricetta improvvisata e fatta con pochi ingredienti che avevo in casa. Il premio fotografico dell'MTC è stato davvero una bella sorpresa e questo mese poi davvero non me lo aspettavo. Baci
involtiin molto sfiziosi e delicati, m'invogliano proprio ad assaggiarli!!!!Baci Sabry
Grazie Sabrina, baci