Come realizzare una focaccia morbidissima con farina integrale (sponsored). Non amo i dolci troppo dolci o burrosi, mi piacciono quelli un po’ rustici e quelli alla frutta e lo stesso vale per i miei figli. Quindi per colazione ho preparato questa focaccia dolce sofficissima con albicocche sciroppate. Un dolce semplice, senza burro e senza uova, realizzato…
L’asparago selvatico, Asparagus Acutifolius, appartiene alla alla famiglia delle Liliaceae come quello coltivato (Asparagus Officinalis), ma presenta un sapore più intenso ed amarognolo ed i turioni sono più sottili. E’ chiamato anche “asparago spinoso” e “asparago pungente” per le caratteristiche spine poste alla base dell’apparato foliare. Spesso con il termine di asparago selvatico vengono erroneamente chiamati i…
Il nome asparago (Asparagus Officinalis, appartenente alla famiglia delle Liliaceae) indica, sia il germoglio o turione, che è la parte commestibile, sia la pianta stessa. L’asparago selvatico invece, pur appartenendo alla stessa famiglia, è l’Asparagus Acutifolius. Che differenza c’è tra asparagi bianchi e verdi? Esistono diverse varietà di asparago, ma il fatto che siano verdi o bianchi…
Come realizzare dei semplici bicchierini di cheesecake (sponsored). Avete poco tempo e volete preparare un dessert fresco, facilissimo e non troppo pesante? Questa cheesecake nel bicchiere con topping all’albicocca è l’ideale. In genere il passaggio più difficoltoso nella realizzazione di una cheesecake è sformarla, deve avere la giusta consistenza, la base deve essere compatta e…
L’insalata di farro è un’alternativa gustosa e sana alla classica insalata di riso, la versione che propongo oggi, da consumare tiepida è stata condita con ortaggi freschi, erbe aromatiche e pomodori secchi che danno sapore e colore al piatto. La mia versione è vegan, senza uova e senza latticini, ma se volete arricchirla e realizzare…
Insalata di spinaci crudi ed agrumi per fare il pieno di vitamine e sali minerali Oggi vi lascio al volo un’insalata di spinaci crudi, buona e sana, ricca di vitamine e sali minerali, un piatto detox, antiossidante ed anche energetico grazie alla presenza dei semi oleosi e dell’uvetta. Si prepara in un attimo e accompagnata con…
Come realizzare un background per food photography colorato Un paio di settimane fa ho pubblicato un tutorial su come realizzare un background per food photography a basso costo, scuro con una leggera texture sfumata. Avevo promesso che se avessi avuto riscontro e se fosse piaciuto avrei realizzato un altro tutorial per creare uno sfondo di…
Come realizzare delle croccanti chips al forno con cime di rapa. Ultimamente sul web spopolano le chips al forno preparate con qualsiasi tipo di verdura, dai topinambur alle barbabietole, dal cavolo nero alla verza. Ammetto di adorarle, farebbero amare la verdura a chiunque, poi la verdura a me fa già impazzire persino bollita, figuramosi così.…
Tutorial sfondo food photography scuro con leggera texture sfumata Vi siete mai chiesti come fare per realizzare sfondi per food photography a basso costo? Ultimamente ero un po’ stanca delle solite basi e sfondi che utilizzo per le foto dei miei piatti. In genere impiego delle basi di legno grezzo trovate nei cantieri dove lavoro, che…
Una vellutata di cavolfiore senza latticini con brodo di pollo Ebbene sì, sono fatta così! Vado a periodi, ho il periodo dei risotti, quello degli spiedini, quello delle insalate, quello delle zuppe, ora sono nel periodo vellutate. Mi piacciono quelle leggere, quindi senza besciamella, panna o latte, addensate semplicemente con le patate. L’ultima che ho…
Una vellutata di carote che profuma di agrumi e di mare Questa ricetta, vellutata di carote con code di gambero, scorza d’arancia e alga dulse, è nata un po’ per caso, desideravo un piatto leggero, ma saporito e devo ammettere che sono particolarmente contenta del risultato, a casa è piaciuta moltissimo a tutti. Il gusto…
Come fare la besciamella al microonde in pochi minuti I miei figli vorrebbero tutti i giorni lasagne o pasta al forno. Ho trovato un modo per accontentarli un po’ più spesso, realizzare una besciamella velocissima al microonde, in tutto servono al massimo 10 minuti e cucinandone una versione alleggerita, cioè senza burro o olio. La…