Ricetta con besciamella light al microonde, senza burro e senza olio Qualche giorno fa ho acquistato per la prima volta un cavolfiore arancione, ero molto curiosa di assaggiarlo e di capire che sapore avesse. Mi è sembrato leggermente più dolce rispetto ai cavolfiori bianchi.  Sul mercato si trovano spesso in questo periodo anche altre colorazioni: verde e…

Muffin al cacao senza burro  I muffin senza lattosio al cacao sono dei dolcetti perfetti per la prima colazione, infatti sono leggeri e nello stesso tempo golosi, danno tanta energia per partire la mattina senza appesantire. Sapete qual’è la differenza tra muffin e cupcake? I muffin, appunto, secondo la tradizione anglosassone si mangiano la mattina a colazione,…

Una versione colorata e autunnale degli gnocchetti tirolesi, ma senza uova Da quando mia sorella mi ha regalato l’apposito attrezzo per preparare gli spaztle li cucino spesso, i miei figli ne vanno matti, sono veloci da realizzare, cuociono in pochi minuti e si possono personalizzare con le verdure di stagione che si preferiscono. Li cucino…

Ho la fortuna di avere un bellissimo albero di piccole, profumate e dolcissime mele che quest’anno ne ha prodotte una grande quantità. Oltre ad utilizzarle in dolci come nei muffin, nello strudel o nella torta di mele, mi piace molto impiegarle in piatti salati, quindi quando ho letto la ricetta del risotto con le mele al curry sul blog…

Sabato ho raccolto le olive con la mia famiglia. Lo scorso anno purtroppo la produzione è stata disastrosa, la peggiore di sempre, non si sono nemmeno raccolte è non si è potuto fare l’olio perché le olive erano state tutte danneggiate dalla mosca olearia. Quest’anno per fortuna sono sane, la produzione non è stata abbondantissima…

Ragù vegano a base di soia Dopo lo spezzatino di soia ho deciso di provare a preparare un bel piatto di spaghetti con ragù di soia.  Ho utilizzato sempre dei bocconcini di soia disidratati ed ho seguito lo stesso procedimento impiegato per lo spezzatino, cottura lunga a fiamma bassa per far insaporire bene la soia, che…

Come preparare uno spezzatino vegano e come cuocere il riso basmati per assorbimento Il segreto per apprezzare questo spezzatino di soia speziato con riso basmati è non chiamarlo spezzatino. Almeno dal mio punto di vista se lo si mette a confronto con un sugoso e gustoso spezzatino di carne non regge il paragone. Se lo si pensa come un…

Quella che propongo oggi è una ricetta saziante, saporita e dal profumo un po’ esotico: la vellutata di patate al cumino con avocado, un vero comfort food. L’avocado viene aggiunto nel piatto a crudo, a fine cottura  e, oltre a conferire un aroma fresco, arricchisce una semplice minestra di patate con acido grasso linoleico e omega 3 (i…

Una delicatissima vellutata di cavolfiore e patate light e vegan In questo periodo i cavolfiori sono di stagione e io li trovo squisiti, sono un ortaggio davvero prezioso, hanno il pregio di contenere pochissime calorie e nello stesso tempo di possedere un elevato potere saziante, sono ricchi di sali minerali (potassio, calcio, fosforo, ferro) e vitamine (acido folico,…