Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Risotto con le mele al curry

Risotto con le mele al curry

17 Novembre 2015 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Ho la fortuna di avere un bellissimo albero di piccole, profumate e dolcissime mele che quest’anno ne ha prodotte una grande quantità.
Oltre ad utilizzarle in dolci come nei muffin, nello strudel o nella torta di mele, mi piace molto impiegarle in piatti salati, quindi quando ho letto la ricetta del risotto con le mele al curry sul blog di Tania “Speck and the city ” ho deciso di provarla subito. Sono stata subito colpita dal colore vivace del suo piatto e dalle foto che lo rendevano super-invitante.
Il risotto con le mele al curry è un primo semplice da preparare e nello stesso tempo insolito; in questa ricetta un piatto tradizionale italiano come il risotto si arricchisce di sapori esotici grazie all’abbinata mele – curry che è un classico della tradizione indiana.risotto con mele

ricette con mele

Per la preparazione di questo piatto ho impiegato un curry giallo proveniente dal Guadalupe che è poco piccante, ma trattandosi  di una miscela di molte spezie è possibile trovarne tante varianti in commercio, ciascuna caratterizzata da un colore e ingredienti differenti, anche a seconda della zona di provenienza, dal famoso indiano a quello della Thailandia, dello Sri-Lanka, dell’ Indonesia ecc.
I vari curry normalmente contengono più di 15 tipi diversi di spezie ciascuna, mescolate in diverse percentuali in genere si tratta di: pepe nero, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata.risotto al curry

riso curry

Risotto con le mele al curry

Prep time: 10 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 30 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 160 gr di riso carnaroli (in alternativa vialone nano o arborio)
  • 1 mela tagliata a tocchetti
  • 2 cucchiaini di curry giallo (gluten free)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 cipollotto
  • brodo vegetale qb (preparato con 1 litro d’acqua, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla e una foglia di alloro)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale qb
  • parmigiano qb (facoltativo)
Instructions
  1. Per prima cosa ho preparato il brodo vegetale mettendo in una pentola 1 litro di acqua con 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla ed una fogliolina di alloro, ho portato a bollore e fatto cuocere x 40 minuti, poco prima di spegnere ho aggiunto un po’ di sale.
  2. Per la preparazione del risotto con le mele al curry ho pulito il cipollotto e l’ho tritato finemente, in una casseruola ho aggiunto due cucchiai d’olio extravergine, il cipollotto e l’ho fatto soffriggere a fiamma bassissima.
  3. Ho unito il riso, l’ho tostato e sfumarlo con il vino bianco.
  4. Una volta evaporato il vino ho aggiunto le mele lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti, ho unito due mestoli di brodo caldo e proseguire la cottura del riso per circa 15 minuti, aggiungendo man mano che si asciugava del brodo.
  5. Pochi minuti prima di spegnere il fuoco ho aggiunto il curry sciolto in un paio di cucchiai di brodo, assaggiato e aggiustato di sale.
  6. Una volta pronto ho aggiunto abbondante parmigiano, la ricetta non lo prevedeva ma personalmente non riesco a farne a meno.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Zuppa di cavolo verza canavesanaZuppa di cavolo verza canavesana
  • Risotto alla scarola mantecato all’olioRisotto alla scarola mantecato all’olio
  • Crema di zucca nella zuccaCrema di zucca nella zucca
  • Zuppa di miso vegana con tofu e funghiZuppa di miso vegana con tofu e funghi
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Primi piatti, Ricette autunnali, Ricette con le mele, Ricette senza, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Spezie Tagged With: Primi piatti, Ricette autunnali, Ricette veloci, riso al curry, riso con le mele, risotto, Spezie

« Torta al cioccolato all’olio extravergine con farina di farro e latte di nocciole
Spaztle di zucca e rape rosse, senza uova »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

  • Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

    Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress