Quando ho letto che per la sfida dell’MTC di Ottobre avrei dovuto disossare un pollo mi è preso un colpo, non sono vegetariana, ma cucino molto raramente la carne, se guardate le ricette pubblicate sul mio blog su 300 piatti ci saranno forse 7 o 8 secondi a base di carne. Non che non mi piaccia mangiarla,…
Una delicatissima vellutata di cavolfiore e patate light e vegan In questo periodo i cavolfiori sono di stagione e io li trovo squisiti, sono un ortaggio davvero prezioso, hanno il pregio di contenere pochissime calorie e nello stesso tempo di possedere un elevato potere saziante, sono ricchi di sali minerali (potassio, calcio, fosforo, ferro) e vitamine (acido folico,…
E’ da tanto tempo che desidero provare la torta di riso, poi un giorno ho visto la golosa versione di Valentina del blog Il peperoncino verde e non ho resistito, l’ho subito preparata. Avevo diverse ricette per preparare la torta di riso, gli ingredienti erano pressoché uguali, ma cambiava il procedimento, alcune prevedevano di cuocere il riso nell’acqua e aggiungere…
Cotolette di pollo leggere al forno con patatine speziate Guardando le ricette presenti sul mio blog mi sono resa conto che i secondi piatti sono davvero pochi e tra questi ancora meno quelli a base di carne. In realtà non la cucino spesso, in media una volta a settimana, di solito la domenica quando siamo…
Ragù rapido vegetariano Se vi piacciono le lenticchie vi consiglio questo ragù vegan, veloce da preparare e saporito. Per realizzarlo ho utilizzato delle lenticchie rosse decorticate perché cuociono in tempi rapidi e non necessitano di ammollo, quindi potete prepararlo all’ultimo momento mentre attendete che bolla l’acqua e che cuocia la pasta. Ho utilizzato il ragù vegan di lenticchie…
Crema di lupini per un antipastino vegan sano e veloce Si può arrivare a quarant’anni e non aver mai assaggiato i lupini? No, non si può! Quindi sono corsa ai ripari, ho trovato sull’interessantissimo blog di Daniela Timo e lenticchie, di cucina vegetariana e vegana, la ricetta di una deliziosa crema di lupini con una consistenza molto simile…
La pasta e fagioli della mia cucciolina La pasta e fagioli è il piatto preferito di mia figlia. Ha dei gusti atipici per una bambina che non ha nemmeno 6 anni. Tanto per intenderci le sue verdure preferite sono: cavolfiori, cavoletti di bruxelles, broccoli e zucchine. Adora ogni tipo di legume dai ceci alle lenticchie ai…
Qualche giorno fa ho preparato la versione homemade del famoso pumpkin spice latte. Oggi, dato che avevo un cestino pieno di castagne, ho pensato “e se facessi la versione a base di castagne? L’abbinata castagne, panna e cioccolato è il massimo per me, quindi aggiungendoci un po’ di caffè il risultato non può che essere squisito”. Poi…
Riso alle castagne con i finferli, sapori di bosco e d’autunno Il risotto finferli e castagne che propongo oggi è il frutto della mia passeggiata nei boschi di domenica. Oltre a delle squisite castagne ho avuto la fortuna di trovare dei finferli ed ho voluto racchiudere in un unico piatto i sapori ed i profumi…
…flognarde di more? Un mesetto fa mio cognato mi ha portato un cestino pieno di grosse more, una parte le abbiamo mangiate subito ed una parte, prevedendo che il giorno dopo, essendo molto mature, non si sarebbero conservate, l’ho congelata pensando che le avrei trovate preziose in tempi futuri. Ebbene oggi ho deciso che i…
Sushi hosomaki homemade Mi piace troppo preparare il sushi, lo trovo divertente tanto quanto mangiarlo, se non di più. Dopo averne provate tante varianti, con diverse tipologie di pesce, ho deciso che il mio preferito in assoluto è quello con il salmone. Il salmone crudo per me è divino, dalla consistenza morbida, saporito e con un gusto…