Mezzi rigatoni con sughetto di pomodorini e asparagi bianchi Mai come questo mese ho amato il tema dell’MTC, io che mangio pasta a pranzo e cena, che vivrei di spaghetti al pomodoro, quando ho letto che Paola, la vincitrice della precedente sfida ha scelto come tema “O spaghetto ca’ pummarola” ho fatto un…
Polpettine di ortiche al forno Per il Food Revolution Day Turin, giornata contro lo spreco alimentare, che sarà domani 15 Maggio, ho voluto preparare una ricetta di riciclo: le polpette di croste di grana, pane raffermo e ortiche. Un piatto a bassissimo costo ma ad alto valore nutritivo. Per realizzarlo infatti ho utilizzato: – pane…
Ciambellone all’olio glassato Domenica si festeggia la festa della mamma è voglio dedicare questo ciambellone, sofficissimo e glassato, prima di tutto alla mia mamma e poi a tutte le mamme del mondo, a quelle che lo sono già, a quelle che lo stanno per diventare e a quelle che desiderano esserlo. Mamma non sai…
Germogli di luppolo con maionese homemade e patate all’aneto Di ritorno da una passeggiata ci siamo trovati con le mani piene di germogli di luppolo, e qui è nato il dilemma, come li facciamo? C’era già uno squisito ragù che ci aspettava a casa, quindi escluso il risotto rimaneva o la frittata oppure utilizzarli…
Coregone al limone ed erbe aromatiche Ho passato lo scorso fine settimana a Verona, come sempre mia mamma ha acquistato del pesce appena pescato nel lago di Garda, le sempre squisite “sardele de lago” per condire i bigoli e questa volta anche degli splendidi lavarelli. Il lavarello è uno dei pesci più delicati e pregiati…
Fiori di sambuco e di acacia fritti in pastella Questa ricetta ha origine da un ricordo della mia infanzia, mia nonna preparava infatti sempre in questa stagione le frittelle di fiori d’acacia, uno squisito piatto dolce che ci cucinava per merenda. Ho voluto provare a realizzarne una versione salata ed è nata così la tempura…
4 modi diversi per cucinare con le erbe aromatiche Ci sono erbe aromatiche dal profumo e dal sapore delizioso che però non vengono utilizzate tantissimo in cucina come altre quali la salvia, il rosmarino, il prezzemolo ecc. Voglio proporvi una raccolta di mie ricette, sia dolci che salate a base delle erbe aromatiche che preferisco…
Riso misto con carne e frutti di mare “arroz mixto con carne y mariscos” Tempo fa ho postato la ricetta della paella mista a base di carne, frutti di mare, crostacei, verdure e legumi, piatto che mi fa letteralmente impazzire e che mangerei spessissimo se non fosse per il fatto che si tratta di…
8 modi diversi per cucinare le erbe aromatiche Mi piace molto utilizzare in cucina le erbe aromatiche, trovo che siano in grado di trasformare e rendere saporito e squisito anche il piatto più semplice e banale. Ad esempio una semplicissima pasta all’olio, un riso in bianco o un pesce bollito, con l’aggiunta di erbe aromatiche…
Pasta lunga con asparagi bianchi e mazzancolle Da bambina per me gli asparagi erano solo quelli bianchi che crescono a Rivoli Veronese, sono favolosi, secondo me i più buoni al mondo, li caratterizzano un sapore delicato e dolce che li rende unici e li differenzia dalle altre tipologie di asparagi. L’asparago bianco viene prodotto solo…
Pesce persico al limone con pesto di finocchietto selvatico I Filetti di persico del Garda al limone con pesto di finocchietto selvatico è un’altra delle ricette che ho realizzato a Pasqua quando sono andata dai miei genitori. Mia mamma, quando sa che vado a trovarla, si fa portare da un pescatore il pesce…
8 modi diversi per cucinare le erbe di campo Devo confessarvi una cosa, a Pasqua ho dimenticato la reflex a casa dei miei, quindi per un po’ di tempo non potrò più fotografare ricette nuove, ne ho alcune in archivio che nei prossimi giorni posterò e poi si vedrà. Dato che siamo in periodo di…