La verdura di stagione: inverno Amo molto le verdure invernali e quest’anno le ho cucinate in tutti i modi. Ai radicchi, cavoli, sedano rapa, broccoli e cime di rapa che utilizzo sempre, quest’anno ho aggiunto una verdura che ho amato al primo assaggio: il cavolo nero. E’ il primo anno che riesco a trovalo qui…

Maltagliati al sugo Non ho la macchinetta che tira la pasta, è una di quelle cose che vorrei comprare, ogni volta che la vedo nei negozi o al supermercato allungo la mano sullo scaffale per acquistarla, ma all’ultimo momento rinuncio; non è una questione di prezzo, quella con la manovella costa pochissimo, ma vengo sempre…

Paella mista La paella è uno di quei piatti che mi fanno impazzire, ma che cucino raramente perché davvero lungo e laborioso. Personalmente preferisco quella mista, mi piace che sia ricca e abbondante e la versione che ho cucinato oggi lo è davvero. Si tratta di una paella a base di carne, frutti di mare,…

Quinoa con broccolo romanesco e radicchio trevigiano con fonduta di toma al peperoncino   Per realizzare questa ricetta ero partita dall’idea di cucinare qualcosa di leggero per pranzo dato che ero da sola, volevo provare la quinoa e utilizzare verdure invernali che amo tanto come i broccoli romaneschi ed il radicchio, poi strada facendo, vedendo…

Spaghetti cacio e pepe, la ricetta tradizionale  Era da molti anni che desideravo tornare a Roma, ma rimandavo sempre, un po’ per motivi di lavoro, un po’ per i figli, un po’ per pigrizia. A Natale mi sono decisa, ho cercato on-line i treni con le offerte migliori nei giorni che avevo liberi ed ho…

Spaghetti con coppa, pomodorini e pinoli Questa ricetta è nata dall’esigenza di utilizzare della coppa che mi è stata regalata e devo dire che è piaciuta molto. Gli spaghetti con la coppa e i pomodorini sono una ricetta veloce da preparare e molto saporita. E’ l’ideale quando si ha poco tempo per cucinare ma non si…

Canederli senza uova   Dopo le varie versioni di canederli preparate questo mese, dovevo realizzarne una che potesse mangiare anche mio marito, senza uova. In genere per comodità quando faccio i canederli li preparo senza uova per non doverne cucinare due versioni diverse, in modo che in casa li possano mangiare tutti, il sapore secondo me…

Pane dolce senza impasto Avevo voglia di preparare un pane dolce, qualcosa di più leggero di un pan brioche, mi è allora venuta in mente una ricetta dello scorso anno che era riuscita particolarmente bene, il pane dolce al cioccolato con il metodo senza impasto. Partendo da quella ricetta per quanto riguarda il procedimento, ma stravolgendo completamente…

Canederli con pollo ed erba amara  Questa è la mia seconda ricetta per la sfida di Gennaio dell’MTC, il tema scelto dalla vincitrice di Novembre, Monica del blog One in a Million, con mia grande gioia, sono i canederli che ci propone nella versione all’Ampezzana. Nella ricetta che propongo ho voluto dare, con un’erba a me…

Canederli con sedano di Verona  Il tema del mese di Gennaio dell’MTC, scelto dalla vincitrice dell’ultima sfida, Monica del blog One in a Million, non poteva essere migliore. Quando mangio i canederli la mia mente torno sempre indietro di parecchi anni, quando studiavo architettura a Venezia; una delle mie compagne di appartamento era di Santo Stefano…