Pasta con pesto di foglie di ravanello e noci Quest’estate, purtroppo, dato anche il tempo terribile, il basilico era pessimo, con foglie gialle e sottili e di pesto alla genovese ne ho preparato davvero poco. I miei figli lo adorano e quello che si compra lo trovo improponibile. Se leggete gli ingredienti sia di molti…
El Nadalin, il dolce natalizio tipico di Verona Nel mese di dicembre ospiterò sul mio blog, con immensa gioia, il contest Di cucina in cucina, ideato da Barbara del blog Giorni senza fretta. E’ un simpatico evento mensile che migra di volta in volta da un blog all’altro: il vincitore propone il tema per il…
Domenica 16 Novembre all’interno della manifestazione “TUTTOMELE 2014″ nella splendida Cavour, in provincia di Torino, si è tenuta la finale del contest blog la “Melavigliosa”, organizzato dalla UIR, Unione Italiana Ristoratori e SAPORIE. Ho partecipato con entusiasmo a questo contest, per il quale si doveva preparare una ricetta, dolce o salata che vedesse tra gli ingredienti principali la mela. Con…
Pane dolce portoghese Ultimamente ho poco tempo e forse anche voglia di panificare, ma ci tenevo particolarmente a preparare questo pane la cui ricetta è stata creata da Tanna di “Mykitcheninhalfcups“, combinando e adattando ben 5 ricette tratte dai suoi libri di panificazione ed è stata riproposta da Carola per l’appuntamento mensile di “Back to the…
Trifle con mele speziate e nocciole del Piemonte Trovo che la mela sia un frutto estremamente versatile, ottimo sia nei piatti salati che in quelli dolci e adoro l’abbinamento mele-spezie, quindi oggi, con questa ricetta, ho potuto sbizzarrirmi. Nella trifle che ho preparato ho utilizzato del pan di spagna tagliato in piccoli cubetti, ma si possono…
Spezzatino di manzo al vino rosso con mele caramellate al cardamomo Tempo fa mio suocero mi ha portato una bella cassetta di mele (delizia rossa) da lui coltivate, ho deciso di utilizzarne una parte per accompagnare uno spezzatino di manzo al vino rosso. Essendo mele che non hanno subito alcun tipo di trattamento ho potuto…
Involtini di melanzane con mozzarella di bufala e “sardele” di lago Una ricetta semplicissima, direi quasi banale che ho preparato come antipasto qualche giorno fa per utilizzare le ultime melanzane della stagione. Come qualità ho impiegato quelle striate, sono state una bella scoperta perché sono dolci e delicate ed hanno una polpa compatta che ben…
Spaghetti con cipollotti e salsa di peperoncini Chi segue il mio blog si sarà accorto che la maggior parte delle ricette che realizzo sono create al momento con gli ingredienti che ho in casa, difficilmente programmo una ricetta e vado ad acquistare gli ingredienti, di solito procedo al contrario, cioè ho gli ingredienti e di…
Melanzane ripiene di grano saraceno con alici Ormai la stagione delle melanzane è finita e penso che fino alla prossima estate non ne mangerò più, con le ultime rimaste ed un po’ di nostalgia, perché io le melanzane le adoro cucinate in ogni modo, ho voluto preparare questa ricetta semplice e molto saporita. Ho utilizzato…
Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry Quando sento parlare di comfort food la mia mente mi porta subito ad una scodella di minestra calda, per me non c’è niente che ti coccoli di più, quando iniziano i primi freddi, la sera, di una vellutata di zucca, dolce e delicata…
Luccio del Garda in salsa con polenta brustolà Lo scorso fine settimana l’ho passato dai miei genitori sul lago di Garda. Mia mamma mi ha fatto trovare del luccio appena pescato e un bel vasetto di “sardelle” di lago sott’olio che vengono preparate pulendole, sfilettandole, lasciandole riposare per un certo periodo di tempo sotto sale…
Budino gluten free con coulis di pesche Questa è una ricetta che ho preparato a fine estate, la coulis è stata fatta con le ultime pesche della stagione, ma può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta: fragole, frutti di bosco, frutta esotica come mango e papaja. Per la preparazione del budino di latte ho…