Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry Quando sento parlare di comfort food la mia mente mi porta subito ad una scodella di minestra calda, per me non c’è niente che ti coccoli di più, quando iniziano i primi freddi, la sera, di una vellutata di zucca, dolce e delicata…
Luccio del Garda in salsa con polenta brustolà Lo scorso fine settimana l’ho passato dai miei genitori sul lago di Garda. Mia mamma mi ha fatto trovare del luccio appena pescato e un bel vasetto di “sardelle” di lago sott’olio che vengono preparate pulendole, sfilettandole, lasciandole riposare per un certo periodo di tempo sotto sale…
Budino gluten free con coulis di pesche Questa è una ricetta che ho preparato a fine estate, la coulis è stata fatta con le ultime pesche della stagione, ma può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta: fragole, frutti di bosco, frutta esotica come mango e papaja. Per la preparazione del budino di latte ho…
Pane soffice di zucca e farina di castagne Se questa è stata un’annata pessima per le olive, per l’uva e per molti ortaggi per fortuna non è stato così per le zucche, almeno a casa mia. Ne ho piantate un po’ ovunque e ora me ne trovo una ventina sparse qua e là per il…
Lasagne al cacao con zucca, mostarda di mele e amaretti per l’MTC La ricetta del mese di Ottobre per la sfida dell’MTC è lasagna al forno, proposta dalla vincitrice dello scorso mese Sabrina Gasparri del blog “ Les Madeleines di Proust”. Le lasagne al forno sono da sempre a casa mia il piatto di Natale e delle…
Mini strudel finger food di topinambur, mele, nociole e tomini piemontesi Uno dei primi, a me graditissimi, doni che offre l’autunno sono gli splendidi fiori e i tuberi del topinambur (Helianthus tuberosus), detto anche carciofo di Gerusalemme. Si tratta di una pianta che cresce spontanea un po’ in tutta Italia ed ho la fortuna di poterne…
Riso Vialone Nano con finocchi ed erba amara Il 2 Ottobre si è tenuta all’Hotel Enterprise di Milano una serata speciale dedicata alla premiazione delle finaliste al contest di cucina delle Bloggalline, evento promosso in collaborazione con INformaCIBO, UIR (Unione Italiana Ristoratori), CIM (Chef Italiani nel mondo), Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del…
La ricetta di questa torta mi è stata data da Cristina, che ho conosciuto al corso pre-parto 5 anni fa. Ora le nostre due cucciole vanno all’asilo assieme e abbiamo scoperto di avere la stessa passione per la pasticceria. Subito dopo averla letta devo dire che ero un po’ scettica, lo sciroppo di menta nell’impasto…
12 anni fa ho passato un lungo week end in Portogallo, in quel periodo mia sorella frequentava l’Erasmus a Coimbra, quindi ne ho approfittato per visitare anche Lisbona. Ho un bellissimo ricordo della cucina di questo paese, semplice e squisita, spesso fatta di pochi ingredienti freschissimi preparati sul momento, ho mangiato bacalhau a volontà, ho assaggiato la famosissima…
Un piatto semplice, ma molto saporito, da preparare al forno, che sa un po’ di USA: cosce di pollo alla paprica con pannocchie al cartoccio. Il bello di questo piatto è che è molto informale e può essere mangiato senza posate anche in un pranzo all’aperto. Il mais cucinato così ha un sapore incredibile,…
Ricetta per una charlotte molto particolare Avete mai assaggiato il latte d’asina? Prima della scorsa settimana io non avevo idea di che sapore avesse. Poi, sabato ho passato un meraviglioso pomeriggio e una stupenda serata in un allevamento di asini a San Giorgio Canavese ed ho scoperto questo prezioso prodotto. Si tratta di un latte…
E’ da un po’ che desidero preparare la zuppa di pesce, ieri mi sono accorta che il contest di Yrma sulla cucina brasiliana sta per scadere, quindi perché non prendere due piccioni con una fava? Ho preparato la zuppa di pesce brasiliana: la “moqueca de peixe”. La moqueca è un piatto tipico del Brasile…