Dato che quest’anno sono già maturate le prugne settembrine che crescono fuori casa, ho voluto preparare un dolce alla frutta diverso dal solito e il crumble mi è sembrato l’ideale per godere del sapore delizioso e del meraviglioso colore di questi frutti. Ingredienti per una pirofila ovale 22x16cm 60 g di fiocchi d’avena 40 g…
In questo periodo l’orto offre melanzane e pomodorini, ecco allora la mia focaccia con grano saraceno, e parmigiana (quasi light) di melanzane. Ho preferito infatti grigliare e non friggere le melanzane per farcire la focaccia, inoltre ho realizzato un sughetto, con i pomodorini ciliegino, senza soffritti, solo aggiungendo un cucchiaio d’olio a crudo a fine…
Oggi ho preparato la torta più veloce, semplice e pratica che abbia ma fatto, per farla basta una tazza, un cucchiaio e una tortiera. La ricetta è molto diffusa sul web e quindi non saprei a chi attribuire l’invenzione di questa torta, quello che mi piace, oltre alla praticità nel realizzarla è che può essere…
Con la confettura e i frutti di bosco avanzati ieri per la cheesecake ho preparato dei ghiaccioli allo yogurt greco per la merenda dei miei bambini. Più che dei ghiaccioli possono essere considerati dei veri e propri gelati su stecco data la presenza nutriente dello yogurt, della confettura e del miele. Ingredienti per 4 ghiaccioli:…
L’idea di preparare questa torta mi è venuta visitanto il sito di Ale “Dolcemente inventando“, quando ho letto la sua ricetta per preparare una cheesecake senza cottura e senza colla di pesce me la sono subito segnata, pensando che alla prima occasione l’avrei provata. Oggi si è presentata l’occasione per preparare una cheesecake, a pranzo…
Preparo spesso le polpette al forno perché le trovo più leggere ed essendo un po’ asciutte rispetto a quelle fritte le accompagno sempre o con della salsa di pomodoro o con dello tzatziki. Per me le polpette sono anche un modo sfizioso per riciclare carne cotta avanzata il giorno prima che altrimenti nessuno vorrebbe più…
Vedendo delle piantine di lavanda fiorite a casa dei miei genitori mi è venuta voglia di utilizzare i profumatissimi fiori in cucina. Ho preparato allora questo delicatissimo sciroppo, non avendolo mai assaggiato non sapevo quale sarebbe stato il risultato e devo dire che sono entusiasta del sapore fresco e particolare che i fiori di…
Quando cucino mi piace sperimentare sempre cose ed ingredienti nuovi, lo stesso quando preparo pane e focaccia, amo provare farine di cereali diversi e anche tecniche particolari, ricordate le varie versioni del pane senza imposto o il pan brioches che lievita nell’acqua? A volte questi esperimenti mi danno grande soddisfazione, a volte un po’…
Ieri ho preparato un pranzo veloce ma saporitissimo, l’insalata di couscous con pomodori secchi, acciughe, olive e capperi. In attesa di comprarmi una couscoussiera (o meglio di trovare il posto dove metterla nella mia cucina, ormai strapiena di pentole, pentoline, stampi, ecc.), ho utilizzato del cous-cous precotto, cioè quello che da noi si trova in…
Ormai potrei cambiare nome al mio blog, da “le mie ricette con e senza” a “le mie ricette con e senza zucchine”. D’altronde amo follemente (come tutte le altre verdure verdi) le zucchine, e non solo il mio orto ne produce quest’anno in quantità industriali, ma mi vengono continuamente regalate da amici e conoscenti. Ho…
Oggi mi sono mangiata un bel patto di pasta senza carboidrati e davvero light! No, tranquilli, non si tratta dei famosi “Shirataki” che ultimamente spopolano sul web e che penso proprio non comprerò mai, ma di zucchine tagliate a julienne che ho condito con del sugo di pomodoro. Esteticamente il risultato è molto simile a…
Ho notato che spesso i piatti più buoni sono quelli che si preparano all’ultimo momento, quelli nati per utilizzare quei pochi ingredienti che abbiamo in casa. Oggi per pranzo non avevo idea di cosa preparare, ultimamente sono stata impegnata e non ho avuto tempo di andare a fare la spesa, quindi avevo il frigo vuoto…