Ogni anno in questo periodo ho lo stesso problema, se di problema si può parlare, per una ventina di giorni ho una quantità enorme di zucchine fresche dell’orto da utilizzare. Ormai la domanda quotidiana non è più “cosa volete mangiare oggi?”, ma è diventata ” come volete mangiare le zucchine oggi?”. Per far meglio comprendere…
Piadina AUSTRALIANA con insalata di gamberi marinati alla piastra e mango “shrimps and mango salad”. L’ultima favolosa idea dell’MTC sono i PIADAMONDIALI: parallelamente ai Mondiali di Calcio di Brasile 2014 due piadine, corrispondenti alle squadre che in tempo reale giocano sul campo, si sfidano sul blog dell’MTC. Come per i mondiali di calcio c’è una classifica (3…
Come vincitrice di Maggio del contest di Letizia in cucina “una anno di colazioni: il plum cake” non potevo mancare con la mia ricetta, ovviamente fuori concorso, per il mese di Giugno. Mi piace molto il tema di questo mese che è “pane dolce e fette biscottate“, nel mio blog ho già postato molte versioni…
Il rosolio è un liquore antico, che veniva preparato con i petali di rosa freschi e servito quando c’erano ospiti. Quella che ho preparato è la ricetta della mia bisnonna, con quantità ed ingredienti “tradotti e stimati”, che lo utilizzava anche per aromatizzare i dolci. Il procedimento è molto semplice e quello che si ottiene…
Dato che la bella stagione tarda ad arrivare oggi ho preparato un’insalata di cereali alle verdure estiva chissà che il tempo non cambi in fretta. In genere amo i sapori delicati ma oggi ho voluto accontentare mio marito e realizzare una insalata con delle verdure che potremo definire quasi sottoaceto, perché consumate fresche dopo averle…
In questo periodo sono un po’ assente dal blog, certi giorni faccio fatica a trovare il tempo per cucinare qualcosa di decente per la mia famiglia, figuriamoci per fotografare e postare le ricette. Ma oggi ho preparato un contorno veloce e saporito, io l’ho definito “contorno light di melanzane” perché le melanzane pur essendo verdure…
Quello che mi piace delle sfide dell’MTC è che mi costringono a non essere pigra in cucina, lo scorso mese con il quinto quarto ho utilizzato ingredienti che non mangiavo da tantissimi anni, questo mese ho preparato un dolce di cui ho sempre sentito parlare ma che non ho mai avuto l’occasione di assaggiare, quindi…
La ricetta del mese di Maggio delle Bread Baking Bebe è stata scelta da Karen del blog “Bake My Day” ed è presa dal libro di Peter Reinhart “Artisan Breads Every Day”. Si tratta di un pane da realizzarsi col metodo senza impasto, reso famoso da Hertzberg e Francois e, naturalmente, da Jim Lahey .…
Per partecipare come Bloggallina all’evento de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015” promosso da INformaCIBO con il patrocinio di Expo 2015 Milano, ho deciso di preparare un piatto tipico veronese a me molto caro perché legato alla mia infanzia: il risotto col Tastasal. Da bambina non vedevo l’ora che arrivasse la sagra del…
La vellutata di barbabietole rosse è un piatto semplice e veloce da preparare e nello stesso tempo bello da vedere (adoro il colore che le rape rosse conferiscono alla minestra), leggero e saziante. Per la sua realizzazione non ho utilizzato burro o panna e ho preferito impiegare latte parzialmente scremato e yogurt magro. Le barbabietole…
Spesso per pranzo preparo un piatto unico di pasta in cui metto tanta verdura e pesce o formaggio o carne. Oggi avevo dei totani in frigorifero e ho voluto realizzare un piatto colorato e saporito, sono nati così i rigatoni con totani, melanzane e peperoni. Ingredienti per 4 persone 400 g di rigatoni 800 g di…