Da quando ho creato questo blog i miei genitori hanno riscoperto il piacere di preparare le vecchie ricette di casa, questa è quella dei bomboloni che faceva sempre mia nonna, preparata da mio papà e fotografata dalla mamma. Ingredienti 250g farina 00 70g di latte tiepido 60g di acqua minerale gasata 12g di lievito di…
La ricetta della sfida di febbraio dell’MTC, proposta da Mari di Lasagna Pazza è lo Studel, io ho scelto di fare la versione salata bollita ovvero lo “strucolo in straza”. Sono contenta di aver avuto l’occasione di preparare questa ricetta, infatti cucino spesso lo strudel salato ma sempre al forno, non conoscevo la versione bollita nel…
Lien del blog Notitie van Lien ha scelto il Rgaïf come pane di Febbraio per celebrare il 6° anniversario delle Bread Baking Babes. Si tratta di un pane tipico del Marocco il cui nome varia a seconda di come l’impasto viene ripiegato prima di essere cotto. Bastano pochi ingredienti per prepararlo e una semplice padella…
Le ho sentite chiamare in decine di nomi differenti: galani, chiacchiere, bugie, frappe, lattughe…da me si chiamano sossole. Nel mio paese ogni famiglia le prepara in modo diverso, quella che vi propongo è l’antica ricetta di casa preparata e fotografata dalla mia mamma. Ingredienti 250 g di farina 40 g di burro appena liquefatto 4…
La ricetta del mese di Febbraio del gruppo “Back to the Future, Buddies” è un delizioso lievitato dolce: lo Striezel Viennese o Hefezopf (Viennese Braided Loaf). Si tratta di una leggera ma squisita brioche intrecciata che apprezzo particolarmente per il fatto di contenere pochissimo burro e solo un uovo, pur risultando molto soffice. Rispetto alla…
Queste è la ricetta di famiglia delle frittelle di carnevale o fritole, preparata da mio papà e fotografata da mia mamma. Ingredienti 150g di farina 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo ½ cucchiaino di bicarbonato scorza di limone e di arancia grattugiate 1 bicchierino di rum un pizzico di sale uvetta passa a piacere 2…
Vi capita mai di desiderare un dolcetto fatto in casa per colazione ma di non avere tempo o voglia di preparalo? A me spesso, quindi oggi ho realizzato queste mini cake semplicissime e veloci che non richiedono lunghi tempi per montare uova o burro ma solo una mescolata veloce da fare con un cucchiaio. Nel…
Un’altra ricetta, tipica delle mie parti, realizzata oggi dalla mia mamma: polenta e baccalà. In dialetto veronese per “bacalà” si intende lo stoccafisso, questa ricetta è quella che si prepara da sempre a casa mia e assomiglia molto a quella del baccalà alla vicentina. Consiglio di acquistare lo stoccafisso già bagnato, altrimenti, se si utilizza…
Una delle ricette di casa mia che amo di più è il sedano rapa tartufato, in realtà di tartufo tra gli ingredienti non ve ne è traccia ma lo chiamiamo così perché per realizzarlo si utilizza la stessa ricetta che in famiglia veniva impiagata per preparare il tartufo (anche se con diverse modalità di cottura).…
La mia mamma è una bravissima cuoca inconsapevole, nel senso che, pur dicendo di non amare cucinare, in realtà tutto quello che prepara è sempre squisito. Ogni tanto mi invia tramite e-mail le foto di quello che cucina, è un modo per sentirci più vicine dato che abitiamo lontane e ci vediamo poco. Ieri ha…
La ricetta dei Krabby Patty di Spongebob è stata la seconda ricetta che ho messo sul blog, oggi ho voluto rifarli ma questa volta preparando i panini in modo più semplice e veloce, utilizzando la macchina del pane, senza lievitino e senza usare per l’impasto né olio né burro…inoltre ho un po’ italianizzato gli ingredienti…
Oggi ho preparato dei muffins soffici soffici, sostituendo, a parte della farina, prevista nella ricetta che utilizzo di solito, per realizzarli, delle patate. Ho inoltre utilizzato della farina di kamut ma possono benissimo essere fatti con della comune farina 00. Trattandosi di un esperimento, mentre li preparavo ho dovuto aggiungere 3 cucchiai di farina perché…