Categoria: Cucina di stagione

Gelato alla panna con variegatura ai frutti di bosco Il gelato al fiordilatte variegato ai frutti di bosco è il primo gelato della stagione che preparo, l’ho servito oggi per la merenda dei miei bambini che sono ancora a casa per le vacanze di Pasqua. Gli ingredienti sono pochi per preparalo ma il risultato è…

Oggi sarei dovuta essere a casa dei miei genitori a pensare al menù di Pasqua, volevo preparare una bellissima torta, degli antipasti ecc. invece mio marito si è preso l’influenza. Sperando di poter partire domani e di non dover restare a casa, nel frattempo ho preparato degli asparagi in crosta, in genere vengono realizzati con…

Anche oggi ho preparato una ricetta primaverile e veloce: le tagliatelle agli asparagi verdi con pomodoro e ricotta. Mangiandole come piatto unico ho abbondato con la quantità di verdure presenti nel sugo ed ho aggiunto al condimento della ricotta, per contrastare l’acidità del pomodoro e il sapore leggermente amarognolo degli asparagi verdi. Al posto della cipolla…

L’idea di preparare questa torta è nata da una splendida foto che ho visto qualche mese fa su facebook, a parte le more, non ho idea degli ingredienti che contenesse quel dolce, ma ho deciso di prepararne uno uguale, anche se solo esteticamente. Come base ho utilizzato la solita ricetta della torta all’acqua e olio…

Oggi è il compleanno della mia mamma e dato che non possiamo vederci ho deciso di preparare per lei una torta al cioccolato, panna e fragole “virtuale” e di pubblicarla in modo che possa vederla…(ovviamente mamma, quando ci vediamo a Pasqua, ne preparo un’altra in modo che tu possa assaggiarla). Ingredienti per la torta  al…

Una ricetta semplice ma perfetta per questo periodo, per riscaldarsi, con un po’ di dolcezza, ai primi freddi. Un primo piatto povero della tradizione popolare a metà tra il dolce ed il salato, saporito e nello stesso tempo delicato che piace molto anche ai bambini. Ingredienti per 4 persone 70 castagne circa 0,8 l di…

La ricetta di questo antipasto sott’olio era stata data a mia madre, molti anni fa, da un’amica di famiglia che era una bravissima cuoca e che ha condiviso con noi moltissime delle sue meravigliose ricette. In genere, dato che l’ingrediente principale sono le melanzane, la preparo d’estate, ma ieri, facendo un giretto nell’orto per raccogliere…

Quest’anno, sotto la finestra di casa mia, è nata spontaneamente, in un vaso, una pianta di pomodori. Purtroppo essendo cresciuta in ritardo rispetto alle altre piante di pomodoro dell’orto, ha iniziato solo adesso, ad autunno inoltrato, a fare i frutti, 5 grossi pomodori che non matureranno mai. Mi è quindi venuta in mente la ricetta…